Tag: pressione
Si inverte la tendenza: K Street torna a fatturare in positivo
A due mesi dalla fine dell’anno lo si può dire: la recessione a K Street sembra terminata. Il terzo trimestre del 2014 segna una spesa complessiva per attività di lobbying di 771,9 milioni di euro –...
I troppi casi di porte girevoli nel reportage di Avvenire
Durante la settimana appena conclusa Avvenire ha pubblicato un lungo reportage sul lobbying in Italia e, a seguire, una serie di interviste a rappresentanti del mondo politico e accademico. Il reportage, a firma di...
Donazioni alla politica e segretezza. Una proposta shock
Finora nessuna legge è stata in grado di garantire la piena trasparenza delle donazioni alla politica. Nemmeno negli Stati Uniti, la patria della total disclosure. Per cui si finisce sempre per concludere che i dati...
Il Foreign Influence Explorer: cos’è e come funziona
1938: i rapporti internazionali tra Stati Uniti e Germania sono già tesi, e così a Washington approvano il Foreign Agents Registration Act (FARA). La nuova legge che impedisce ai partiti, agli agenti di governo, alle imprese...
Professione lobbista
Si chiama Professione lobbista. E poi sottotitola “portatori d’interessi o faccendieri?”. Bella domanda. Non la più originale di tutte, forse. Ma proprio per questo importante. Se nel 2014 abbiamo ancora bisogno di chiederci chi sia...
Per dare un’opinione sulle lobby in Europa si fanno in quattro
EUobserver è un quotidiano online con sede a Bruxelles e respiro giornalistico esteso a tutta l’Europa. Si occupa di tutti i temi che contano nell’agenda europea: affari interni ed esterni, economia, affari sociali e...
Quando le lobby “usano” la democrazia partecipativa
Siamo portati a pensare che l'interazione tra chi riveste un incarico politico e un lobbista si svolgano su un piano autonomo e privilegiato rispetto ai canali di partecipazione tradizionali. Non è così, per varie...