Tag: prevenzione
Prevenzione e gestione del paziente oncologico
La pandemia ha evidenziato con forza ancora maggiore l’estrema importanza di supportare, tutelare e garantire il pieno funzionamento del Servizio Sanitario Nazionale ma ne ha anche svelato i deficit strutturali. Il grado di disuguaglianza nell’accesso a prevenzione, assistenza e cure ha raggiunto livelli tali da richiedere interventi immediati ...
L’urgenza del Piano oncologico nazionale tra prevenzione, promozione della salute e innovazione
È ormai palese come l'emergenza da Covid-19 abbia provocato ritardi significativi nella prevenzione e nell’erogazione di prestazioni sanitarie e cure, obbligando il nostro Servizio sanitario nazionale a investire la maggior parte delle energie nel...
Prevenzione e gestione del paziente oncologico. Il carcinoma mammario
Si è svolta giovedì 12 maggio la Tavola rotonda sul tema “Prevenzione e gestione del paziente oncologico. Il carcinoma mammario" organizzata dall’Istituto per la Competitività (I-Com) in collaborazione con Sanofi ...
Prevenzione e gestione del paziente oncologico. Il carcinoma polmonare
Si è svolta giovedì 28 aprile la Tavola rotonda sul tema “Prevenzione e gestione del paziente oncologico. Il carcinoma polmonare" organizzata dall’Istituto per la Competitività (I-Com) in collaborazione con Sanofi ...
La prevenzione nel nuovo corso dell’assistenza sanitaria integrata
“La prevenzione nel nuovo corso dell'assistenza sanitaria integrata. Strumenti e investimenti per l’identificazione precoce delle determinanti della fragilità". È questo il titolo del Policy Brief curato dall’Istituto per la Competitività (I-Com) per approfondire il ruolo della prevenzione nel nuovo corso dell’assistenza sanitaria integrata - di cui è in fieri il disegno e soprattutto l’implementazione - e sugli strumenti e le azioni che saranno necessarie ad attivarla...
La prevenzione nel nuovo corso dell’assistenza sanitaria integrata. Il tavolo I-Com
Si è svolta lo scorso 8 febbraio al tavola rotonda dal titolo "La prevenzione nel nuovo corso dell'assistenza sanitaria integrata. Strumenti e investimenti per la identificazione precoce delle determinanti della fragilità", organizzata nell'ambito dell'Area Innovazione dell'Istituto per la Competitività (I-Com), con la partecipazione di Ministero della Salute, Agenas e Istituto Superiore di Sanità...
Alzheimer, la priorità sono gli investimenti in ricerca e prevenzione
Lo scorso 21 settembre si è celebrata la giornata mondiale dell'Alzheimer, la forma più comune di demenza, tanto che ne rappresenta tra il 50 e l’80% dei casi.
Si tratta, purtroppo, di una malattia che...
Gli effetti negativi della pandemia sui programmi di screening oncologico
La pandemia da Covid-19 ha comportato, tra le altre cose, forti ritardi nei programmi di screening oncologico. Nei mesi di marzo e aprile 2020, per via dello stato di emergenza, è stata registrata la...
La violenza e la disuguaglianza di genere secondo gli italiani. La ricerca Ipsos
La violenza basata sul genere attraversa confini e culture, può assumere forme diverse, ma interessa il mondo intero. L’Organizzazione Mondiale della Sanità, alla fine del 2017, stimava che il 35% delle donne nel mondo...
L’importanza della prevenzione: dal caso Uk all’Emilia Romagna
Un problema informatico risalente al 2009, riguardante la gestione degli appuntamenti per la mammografia, avrebbe portato a circa 135-270 morti premature a causa del mancato invito al controllo medico preventivo. Il 2 maggio l’Ansa ha...