Tag: pubblicazione
Rapporto di sintesi dei lavori del Tavolo permanente sul superamento delle tutele di prezzo...
In occasione del convegno pubblico "VERSO UNA NUOVA NORMALITÀ. Il superamento delle tutele di prezzo nella vendita dell’energia elettrica e del gas naturale" è stato presentato il Rapporto di sintesi 2022 relativo al Tavolo permanente sul superamento delle tutele di prezzo nella vendita di energia elettrica e gas naturale...
L’ecosistema italiano della sicurezza informatica tra regolazione, competitività e consapevolezza
In occasione del convegno "L’ecosistema italiano della sicurezza informatica tra regolazione, competitività e consapevolezza" (qui tutti i relatori che hanno partecipato) tenutosi lo scorso 28 febbraio al Senato della Repubblica è stata presentata l’edizione...
Italia, domani? Le sfide del PNRR tra sostenibilità e transizione energetica
Il presente rapporto rappresenta la sintesi delle attività condotte nell’anno in corso dall’Osservatorio SostenibilItalia, iniziativa avviata nel 2022 dall’Istituto per la Competitività (I-Com) di monitoraggio e analisi dell’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e...
Salute e competitività: strategie e investimenti per vincere le sfide del Recovery e della...
In occasione del convegno "Salute e competitività: strategie e investimenti per vincere le sfide del Recovery e della Crescita" (qui tutti i relatori che hanno partecipato) è stata presentata l’edizione 2022 dello studio "Salute e competitività: strategie e investimenti per vincere le sfide del Recovery e della Crescita"...
La modernizzazione dell’Energy Charter Treaty per il sostegno agli investimenti e alla transizione ecologica
Il raggiungimento degli obiettivi climatici europei necessità di un notevole dispiegamento di risorse finanziarie. Il successo su questo fronte passa quindi anche attraverso la capacità degli attori nazionali e sovrannazionali di promuovere l’iniziativa degli...
DON’T STOP “IT” NOW. Le politiche per muovere la trasformazione digitale dell’Italia tra bussola...
In occasione del convegno "DON’T STOP “IT” NOW. Le politiche per muovere la trasformazione digitale dell’Italia tra bussola UE e PNRR" è stato presentato lo studio condotto nell’ambito dell’osservatorio I-Com su reti e servizi di nuova generazione (qui tutti i relatori che hanno partecipato)...
ENERGIA: le ricette dell’innovazione per un menù da riscrivere
In occasione del convegno pubblico "ENERGIA: le ricette dell’innovazione per un menù da riscrivere” è stato presentato il rapporto dell’osservatorio I-Com sull’innovazione energetica (Innov-E), giunto quest’anno alla sua quattordicesima edizione...
Proprietà intellettuale, anche I-Com nella coalizione globale guidata dal Geneva Network
L’Istituto per la Competitività (I-Com) si è unito alla coalizione globale guidata dal Geneva Network per chiedere ai delegati dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) di prendere in considerazione i punti principali della Dichiarazione congiunta sull'importanza...
L’impatto delle pratiche scorrette relative alle licenze software nel mercato del cloud: i risultati...
Il cloud computing, tecnologia ormai sempre più diffusa e usata tanto tra le imprese private quanto tra gli enti pubblici, ha registrato un ulteriore riconoscimento dei benefici ad essa ascrivibili a seguito delle radicali...
L’impatto della partecipazione al programma Horizon 2020 sulle imprese italiane: un’analisi per il settore...
In occasione del convegno pubblico “Ricerca e innovazione tecnologica nella transizione energetica: quali prospettive per l’Italia?” organizzato dall’Istituto per la Competitività (I-Com) e dalla Rappresentanza della Commissione europea in Italia, è stato presentato lo studio...