Tag: revolving doors
I troppi casi di porte girevoli nel reportage di Avvenire
Durante la settimana appena conclusa Avvenire ha pubblicato un lungo reportage sul lobbying in Italia e, a seguire, una serie di interviste a rappresentanti del mondo politico e accademico. Il reportage, a firma di...
Le porte girevoli che non girano
Durante la sua prima, trionfale, campagna elettorale Obama fu molto chiaro: “I am in this race to tell the corporate lobbyists that their days of setting the agenda in Washington are over“. Correva l’anno...
Che succede se le porte girano bene?
Uno dei temi più noti a chi studia il lobbying è quello delle revolving doors. Le famose porte girevoli. Ossia il passaggio da incarichi pubblici a incarichi privati, quasi sempre nelle relazioni istituzionali. I legislatori,...
La severità non (sempre) paga
A marzo 2013 il Center for Responsive Politics ha pubblicato il rapporto “Lobbyists 2012: out of the Game or Under the Radar?” in cui studia l’evoluzione del numero di lobbisti registrati a Washington (lo trovate Qui). Lo studio...