Tag: rinnovabili
Il mercato elettrico alla prova della crisi
Nelle prime settimane del 2023 è possibile iniziare a svolgere qualche valutazione, seppure parziale, sull’anno trascorso. Il 2022 ha rappresentato un periodo straordinario per i mercati energetici globali e, in particolare, per l’Unione europea,...
La ripresa delle rinnovabili tra semplificazioni italiane e nuovi obiettivi UE
Il 2022 sarà ricordato probabilmente come l’anno del rilancio dell’installazione di nuovi impianti di energia rinnovabile in Italia. Non che l’aumento di potenza fotovoltaica ed eolica si sia mai fermato nel nostro Paese. Tuttavia,...
Energia, aspetti congiunturali e di medio periodo del rialzo dei prezzi
Per la terza volta in poco più di un anno, il governo italiano è intervenuto per diminuire la spesa per le bollette dell'energia. Nel maggio 2020 aveva stanziato 600 milioni di euro per ridurre...
Fit for 55, come la Commissione europea prevede di ridurre le emissioni Ue
La riduzione delle emissioni è il principale obiettivo delle politiche climatiche dell’Unione europea. A questo fine la Commissione ha recentemente pubblicato il corposo pacchetto “Fit for 55”, l’insieme delle misure che dovrebbe collocare l’Ue...
Energia sostenibile, a che punto siamo nel mondo
Sono molte le iniziative intraprese a livello mondiale dal lancio dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, il programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità sottoscritto nel settembre 2015 dai governi dei...
L’Italia e lo sviluppo delle fonti rinnovabili
Si discute molto in questi giorni del rapporto "Net Zero by 2050 A Roadmap for the Global Energy Sector”, un’articolata analisi di scenario elaborata dall’Agenzia Internazionale dell’Energia che fornisce al sistema energetico globale il...
Fonti energetiche rinnovabili, dove siamo e dove dobbiamo arrivare
I target di diffusione delle energie rinnovabili si fanno sempre più ambiziosi al fine di conseguire gli obiettivi di neutralità climatica e di contenimento dell’aumento delle temperature globali. Gli ultimi impegni assunti dall’Italia sono...
Le fonti rinnovabili e il percorso di decarbonizzazione al 2050
La finestra di opportunità per conseguire l’obiettivo di contenimento dell’incremento della temperatura globale a 1,5°C, come previsto dall’Accordo di Parigi, si sta chiudendo rapidamente. Il report dell’Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC) del 2018,...
Cosa ci insegna la crisi energetica in Texas
Ha fatto scalpore la crisi energetica che ha colpito il Texas e che ha visto per molti giorni quasi 4 milioni di persone senza elettricità, al buio e al freddo, in presenza di temperature...
Btp Green, l’Italia alla prova della finanza verde
È stato un successo il debutto del Btp Green, il titolo di Stato italiano volto al finanziamento di spese con un impatto ambientale positivo. Alla prima tranche i titoli emessi sono ammontati a 8,5 miliardi di...