Tag: Salute
Piano oncologico nazionale, con il via al Fondo un primo passo per la sua...
Già a maggio del 2022 avevamo avuto modo di occuparci dell’importanza del Piano oncologico nazionale (Pon), a quell’epoca appena finalizzato e pronto per l’esame in Conferenza Stato-regioni, dalla quale è stato approvato il 26...
Oltre i silos nell’era post Covid. La Pubblica Amministrazione a servizio della salute degli...
"Oltre i silos nell'era post Covid. La Pubblica Amministrazione a servizio della salute degli italiani". È questo il titolo della roundtable organizzata lo scorso 31 gennaio dall'Istituto per la Competitività (I-Com). Obiettivo dell'incontro discutere ...
Tutto cambia per restare com’era: slitta al 30 aprile il payback sui dispositivi medici
Con il decreto legge pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 11 gennaio, il governo ha fissato su tutto il territorio nazionale un nuovo termine per il ripiano dello sfondamento del tetto di spesa che...
La salute nella Legge di Bilancio 2023
Si è svolto lo scorso 30 novembre il Policy breakfast I-Com "La salute nella Legge di Bilancio 2023", appuntamento ormai tradizionale dell'Istituto con i parlamentari delle Commissioni sanità e bilancio per discutere gli impatti della prossima legge sul settore sanitario...
Salute, ambiente, biodiversità e clima: a rischio l’approccio One Health
Nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza il tema della sanità territoriale è centrale e, nel primo semestre dell’anno in corso, sono stati adottati gli strumenti normativi che ne definiscono i requisiti. La nuova...
Fascicolo Sanitario Elettronico e PNRR: i primi traguardi raggiunti e i prossimi obiettivi
Con la pubblicazione in Gazzetta, lo scorso 4 ottobre, del Decreto interministeriale per l’assegnazione delle risorse territorializzabili e riconducibili all’adozione e utilizzo del Fascicolo Sanitario Elettronico da parte delle Regioni (Decreto 8 Agosto 2022)...
L’Italia che verrà. Sfide e scenari per il settore Salute all’indomani delle elezioni
“L’Italia che verrà. Sfide e scenari per il settore Salute all’indomani delle elezioni”. È questo il titolo del policy breakfast organizzato il 14 settembre 2022 dall’Istituto per la Competitività (I-Com). L'incontro, a porte chiuse...
L’importanza (spesso sottovalutata) dei processi di lavorazione degli alimenti per una dieta sana
È ormai evidente, a livello globale, come le diete povere siano non solo responsabili di più decessi rispetto a qualsiasi altro fattore di rischio ma anche la principale causa di malattie non trasmissibili e...
Verso le città intelligenti (anche per la salute)
A seguito della pandemia va affermandosi sempre di più il concetto di salute come chiave per lo sviluppo umano, sociale ed economico di un Paese, che implica un nuovo approccio alle policy nei prossimi...
Prevenzione e gestione del paziente oncologico. Il non melanoma skin cancer
"Prevenzione e gestione del paziente oncologico. Il non melanoma skin cancer". È questo il titolo della tavola rotonda organizzata lo scorso 24 marzo dall'Istituto per la Competitività (I-Com) in collaborazione con Sanofi.
I tumori della pelle rappresentano...