Tag: Salute
Piano nazionale di ripresa e resilienza, cosa è previsto per la salute?
Con l’approvazione prima della Camera e poi del Senato, il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) presentato dal presidente del Consiglio Mario Draghi ha avuto il via libera definitivo. Il piano è di...
EU4Health, così l’Europa si prepara alle emergenze sanitarie del futuro
L'Ue si prepara a future emergenze sanitarie. Via libera dal Parlamento europeo al programma EU4Health 2021-2027, che intende preparare gli Stati membri a far fronte a future pandemie ed ad altre sfide, come l'invecchiamento...
Covid-19, i ragazzi italiani cercano di tornare sui banchi di scuola
Negli ultimi dieci giorni abbiamo assistito a una nuova fase di decrescita dei casi di contagio da Covid-19. Un calo che tuttavia dovrà essere confermato nelle prossime settimane per poter essere interpretato come il...
Anticorpi monoclonali, arriva l’ok dell’Aifa allo studio sull’efficacia
“Al fine di verificare se gli anticorpi monoclonali possono rappresentare una reale opzione terapeutica nella prevenzione della progressione del Covid-19 nei pazienti in fase precoce di malattia, l’Agenzia Italiana del Farmaco ritiene utile promuovere...
Verso l’Unione della salute. Cosa prevede la nuova strategia farmaceutica europea
Sostenere la competitività, la capacità d'innovazione e la sostenibilità dell'industria farmaceutica. Garantire l’accesso a farmaci sicuri, anche attraverso una definizione equa dei prezzi, per rispondere ai bisogni di salute insoddisfatti. Ma anche potenziare i...
Intelligenza artificiale, quali sono i settori più inclini all’adozione?
Quasi tutti i settori economici, da quelli più vocati all’innovazione a quelli di solito meno inclini all’adozione delle nuove tecnologie oppure più tradizionali, stanno accogliendo con favore l'intelligenza artificiale per alleviare la forza lavoro...
Unione europea della salute: grandi ambizioni, pochi poteri, niente soldi (o quasi)
Nel breve-medio termine la volontà di dare seguito sul piano normativo alle lezioni tratte dalla crisi pandemica, con un potenziamento della preparazione e della risposta comune europea alle emergenze sanitarie presenti e future. Nel...
Green Deal, digitale, salute. Il programma della Commissione per il 2021 (dalla strategia all’azione)
L’ambizione di riparare "il mondo di oggi" dando forma "al mondo di domani", e un passaggio deciso "dalla strategia all’azione", in linea con l’impianto del Piano di ripresa e le direttrici per i finanziamenti...
Brexit, quali scenari in caso di mancato accordo?
Regole chiare, garanzie solide e a lungo termine per una concorrenza aperta e leale. Sono questi i punti fermi emersi durante la nona tornata di negoziati per la conclusione di un accordo commerciale tra...
Biotecnologie, i numeri (e le prospettive) di un settore in crescita
Sono 696 le imprese di biotecnologie attive in Italia, ossia quelle che utilizzano la tecnologia servendosi di sistemi biologici, organismi viventi o loro derivati. Con un fatturato che supera i 12 miliardi di euro...