Tag: sanità
Telemedicina, utilizzo in calo nel 2022. Ecco le leve su cui agire
Senza dubbio il Covid ha messo in luce molte criticità del sistema sanitario. Allo stesso tempo però ha portato all’attenzione molti miglioramenti possibili (e necessari) nel breve e medio termine. Durante gli anni della...
Fascicolo Sanitario Elettronico e PNRR: i primi traguardi raggiunti e i prossimi obiettivi
Con la pubblicazione in Gazzetta, lo scorso 4 ottobre, del Decreto interministeriale per l’assegnazione delle risorse territorializzabili e riconducibili all’adozione e utilizzo del Fascicolo Sanitario Elettronico da parte delle Regioni (Decreto 8 Agosto 2022)...
L’urgenza del Piano oncologico nazionale tra prevenzione, promozione della salute e innovazione
È ormai palese come l'emergenza da Covid-19 abbia provocato ritardi significativi nella prevenzione e nell’erogazione di prestazioni sanitarie e cure, obbligando il nostro Servizio sanitario nazionale a investire la maggior parte delle energie nel...
Intelligenza artificiale e salute, le proposte del Consiglio superiore di sanità
L’interesse verso la frontiera tecnologica dell’intelligenza artificiale si sta consolidando sempre di più non solo a livello internazionale ma anche in Italia. Recenti stime di Assintel parlano di un mercato nazionale in forte espansione:...
Salute, ecco cosa prevedono i nuovi standard per l’assistenza territoriale
Lo abbiamo più volte ripetuto. La finestra di opportunità che apre la Missione Salute del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) potrà, se ben sfruttata, permettere di innovare il Servizio sanitario nazionale (Ssn)....
Missione salute, la corsa del Piano nazionale di ripresa e resilienza
Mentre il Parlamento è in forte ritardo nell'iter che dovrebbe portare all'approvazione della legge di Bilancio 2022, è partita anche la marcia delle regioni per la definizione dei piani operativi da presentare al ministero...
Legge di Bilancio, le misure per la sanità e i nuovi tetti di spesa...
Il disegno di legge di Bilancio per il 2022 è attualmente all'esame del Senato in vista del termine per la presentazione degli emendamenti, fissato per lunedì 29. Al momento, per quanto riguarda la sanità,...
Il ruolo dei dati per una vera rivoluzione in sanità
La telemedicina, ossia la possibilità di assistere i pazienti a distanza tramite un device, rappresenta una vera e propria rivoluzione in ambito sanitario. Tecnicamente, oggi è possibile effettuare una tele-visita, un tele-consulto, tanto quanto...
Il valore dei dati in sanità. Gli strumenti per la programmazione nel PNRR
"Il valore dei dati in sanità. Gli strumenti per la programmazione nel PNRR". È questo il titolo del Policy Brief curato dall’Istituto per la Competitività (I-Com) per approfondire il tema del corretto e integrato utilizzo dei dati ....
Il valore dei dati in sanità. Gli strumenti per la programmazione nel PNRR
Si è svolto lo scorso 22 settembre il Video Talk dal titolo "Il valore dei dati in sanità. Gli strumenti per la programmazione nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza". Il Video Talk è stato aperto dai saluti del presidente I-Com Stefano da Empoli e introdotto dal consigliere del Ministro della Salute Armando Cirillo e dal direttore generale Ufficio per l’indirizzo tecnologico Dipartimento trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri Paolo Donzelli...