Tag: Sgueo
Quando il gioco diventa realtà. Cosa ha detto Gianluca Sgueo a Codice da Barbara...
Consenso e partecipazione. Gestione della politica ed elementi di gioco. Gli inglesi definiscono questo fenomeno gamification, mentre in italiano parliamo più frequentemente di ludocrazia. Ma di cosa si tratta? Dell'utilizzo in contesti non ludici di...
Quando il gioco incontra la politica. Cosa ha detto Gianluca Sgueo al TEDx
"Avete mai pensato al governo come un gioco?" E' questa la domanda che il direttore dell'area Istituzioni dell'Istituto per la Competitività e professore di Global Media alla New York University of Florence, Gianluca Sgueo, ha...
Quanto sono “financially accountable” le ONG in Europa?
La DG ricerca del Parlamento europeo ha pubblicato un nuovo studio sulla responsabilità finanziaria delle organizzazioni della società civile in Europa. Lo studio - in inglese - parte da un presupposto semplice: in UE...
Come va la Better Regulation nel Regno Unito?
Chi giorni fa la Commissione indipendente del governo britannico che si è occupata di monitorare l'andamento della Better Regulation da parte del Parlamento UK ha pubblicato il suo rapporto sui 5 anni precedenti. La...
Il fondo europeo di globalizzazione
C'è un fondo dell'Unione europea creato per contrastare gli effetti negativi che la globalizzazione produce a carico dei lavoratori. Il fondo, che attualmente è finanziato per una somma di 150 milioni di euro ogni...
I conflitti di interesse nelle partnership pubblico-privato in Europa
Un nuovo briefing paper pubblicato dalla DG ricerca del Parlamento europeo affronta il tema dei conflitti di interesse all'interno delle partnership pubblico-privato (PPP). Il fenomeno è in espansione. In parte a causa della crescente...
L’identikit dei portaborse italiani
Questo articolo è stato pubblicato, a firma di Gianluca Sgueo, su Italia Oggi, l'ultima settimana di novembre:
È giovane: uno su due ha meno di 30 anni; di sesso maschile (55%), nato a Roma o...
Si inverte la tendenza: K Street torna a fatturare in positivo
A due mesi dalla fine dell’anno lo si può dire: la recessione a K Street sembra terminata. Il terzo trimestre del 2014 segna una spesa complessiva per attività di lobbying di 771,9 milioni di euro –...
Sulle lobby l’Italia vale 20. Su 100
Ieri Transparency International Italia ha presentato il rapporto ufficiale sul lobbying in Italia. Nessuna sorpresa: andiamo male. Secondo le stime degli autori del rapporto, il livello di trasparenza si attesta ad uno scarso 11%;...
“Prendo Parte” – la partecipazione in Umbria
Oggi le pratiche di partecipazione più interessanti in Italia le troviamo a livello locale. Non potrebbe essere diversamente: con un sindaco nel ruolo di Presidente del Consiglio, una lunga serie di tagli ai trasferimenti...