Tag: social media
Social media, ecco quelli che vanno di più. Quale scende e quale sale
In questo tempo di pandemia, privati della loro quotidianità, di una passeggiata al parco o di un caffè con un amico, gli italiani hanno fatto dei social media il loro pane quotidiano. Dovendo restare...
Il grande balzo di TikTok tra video virali e protezione dei dati
La pandemia da coronavirus e il lockdown hanno fatto crescere esponenzialmente il numero di utenti iscritti alle varie piattaforme social. Tra queste, ce n'è una in particolare che negli ultimi mesi è cresciuta a...
How social media can help understand the world. The case of the Middle East
It is no mystery that the advent of social media has shaped a new way in which we access a variety of information, and most notably the way we consume news in order to...
Musei digitali, la cultura reagisce all’emergenza coronavirus (ma l’impatto economico del lockdown è pesante)
Lo scorso 8 marzo chiudevano i musei di tutta Italia. Sbarrate le porte, il mondo della cultura si è aperto a modalità alternative di fruizione, sfruttando le possibilità offerte dagli strumenti digitali. Passeggiate virtuali...
La comunicazione politica al tempo dell’emotività social. L’opinione di Alberto Di Majo
Dalla scelta di un sistema di voto di tipo maggioritario al tramonto della militanza e della formazione politica, passando per la diffusione, sempre maggiore, di un elettorato fluttuante (floating voters): ecco com'è cominciato il...
L’economia della reputazione
I media si interessano spesso della reputazione dell'economia e degli economisti. E poiché l'economia è scienza non esatta, si può sostenere - e criticare - qualsiasi teoria, esaltando o distruggendo la reputazione di chi...
Social media e imprese di servizi. Un antipasto della survey I-Com
Il rapporto Consumatori 2015 contiene una approfondita survey sulle perfomance di 33 imprese di servizi presenti su tutti e tre i principali (perché più diffusi e influenti nel formare opinioni) social media: Facebook, Youtube...
Un identikit del consumatore online, ovvero Davide alleato di Golia?
All’aumentare di alfabetizzazione e connettività digitale, cresce in maniera consistente il numero di consumatori che fanno ricorso a strumenti innovativi rispetto ai canali tradizionali di dialogo con le imprese. Con due indubbi vantaggi: l’accesso...
EXPO 2015. La sfida dell’accoglienza e il convitato di pietra
Il tempo è volato. Rimangono solo 661 giorni (il countdown sul sito ufficiale) per costruire i padiglioni di EXPO Milano 2015, accogliere delegazioni (131 ad oggi quelle registrate) e visitatori da tutto il pianeta...