Tag: spesa farmaceutica
Le “buone pratiche” rendono giustizia al nostro Sistema Sanitario
Parlare di quello che funziona bene, anche in Sanità, potrebbe tornare utile da più punti di vista. Potrebbe essere uno stimolo ad abbandonare gradualmente la percezione crescente di una “cattiva” governance del sistema, aprendo...
Federalismo e accesso alle terapie
L’occasione di cambiamento degli assetti di potere tra Stato e Regioni rappresentata dalla modifica del Titolo V del 2001 sembra non essere stata sfruttata e ha colto forse impreparate le Regioni stesse. Più che...
Verso la costituzione di un Fondo Farmaceutico Nazionale?
A partire dal 2000, il problema del contenimento degli sprechi in sanità si pone come vexata quaestio carica di contraddizioni. Contenere gli sprechi è una forte e stringente necessità per le istituzioni italiane (sia...
I diversi trend di spesa della sanità a 21 velocità
Da più di dieci anni il trend prevalente nel settore sanitario sembra essere quello di relegare la definizione delle scelte strategiche a valutazioni di contenimento dei costi. Non è un caso, né è da...
Aderenza alla terapia: una sfida per il SSN
Inappropriatezza prescrittiva, interazioni tra più farmaci e conseguenti comportamenti a rischio sono tra i fattori alla base dello scarso livello di compliance terapeutica nei pazienti anziani affetti da malattie croniche.
Questi in sintesi i risultati...