Tag: SSN
Tutto cambia per restare com’era: slitta al 30 aprile il payback sui dispositivi medici
Con il decreto legge pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 11 gennaio, il governo ha fissato su tutto il territorio nazionale un nuovo termine per il ripiano dello sfondamento del tetto di spesa che...
Il valore dei dati in sanità. Gli strumenti per la programmazione nel PNRR
"Il valore dei dati in sanità. Gli strumenti per la programmazione nel PNRR". È questo il titolo del Policy Brief curato dall’Istituto per la Competitività (I-Com) per approfondire il tema del corretto e integrato utilizzo dei dati ....
Il valore dei dati in sanità. Gli strumenti per la programmazione nel PNRR
Si è svolto lo scorso 22 settembre il Video Talk dal titolo "Il valore dei dati in sanità. Gli strumenti per la programmazione nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza". Il Video Talk è stato aperto dai saluti del presidente I-Com Stefano da Empoli e introdotto dal consigliere del Ministro della Salute Armando Cirillo e dal direttore generale Ufficio per l’indirizzo tecnologico Dipartimento trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri Paolo Donzelli...
Diagnostica per immagini, l’Italia investa per rinnovare gli apparecchi. La fotografia di Confindustria Dispositivi...
Sono 18.000 gli apparecchi di diagnostica per immagini obsoleti presenti negli ospedali italiani, tra risonanze magnetiche, Pet, Tac, angiografi e mammografi. Basti pensare che il 71% dei mammografi convenzionali ha superato i 10 anni...
L’Health Technology Assessment nel Servizio sanitario nazionale. Il punto nel VideoTalk con Marchetti
Si è svolto lo scorso 11 marzo il Video Talk dal titolo "Value Based Healthcare. L'HTA per il rilancio e la crescita del Servizio Sanitario Nazionale". L'incontro ha avuto come ospite principale il responsabile del Centro Nazionale per l'Health Technology Assessment dell'Istituto Superiore di Sanità Marco Marchetti, che ha tenuto un keynote speech...
La sanità in Italia prima, durante e dopo la pandemia. Punti di forza e...
Durante la prima fase dell’epidemia da Covid-19 in Italia, ci eravamo già occupati di quali spunti l’emergenza stesse fornendo per la riorganizzazione del nostro sanità, e di quali fossero state le principali criticità che...
La gestione del diabete di tipo 2 in Italia
L’attuazione di politiche su scala nazionale che promuovano stili di vita sani, con un respiro di lungo periodo, in grado di ridurre la quota di adulti con diabete di tipo 2 entro il 4%...
Rivedere l’impianto del Servizio sanitario nazionale imparando dal Covid-19
Nelle ultime settimane è stato più volte ripetuto che il Servizio sanitario nazionale si trova oggi in emergenza anche a causa degli importanti tagli finanziari subiti che avrebbero portato, tra l’altro, a una forte...
Il SSN alla prova del COVID-19. Il VideoTalk con le parlamentari Pirro e Gerardi
"Universalità, accesso ed equità del SSN alla prova del COVID-19" è il titolo del primo VideoTalk organizzato dall’area Innovazione dell’Istituto per la Competitività (I-Com) lo scorso 10 aprile con protagoniste la senatrice del M5s in...
Accesso alle cure, è allarme. La fotografia di Federsanità
L'accesso al Servizio sanitario nazionale è oggi limitato da criticità di diversa natura. A pesare è innanzitutto l’assenza del personale o la sua iniqua distribuzione sul territorio. Alcuni servizi sono poi forniti da enti...