Tag: terzo settore
Quanto sono “financially accountable” le ONG in Europa?
La DG ricerca del Parlamento europeo ha pubblicato un nuovo studio sulla responsabilità finanziaria delle organizzazioni della società civile in Europa. Lo studio - in inglese - parte da un presupposto semplice: in UE...
Consumerismo: associati in calo, ma le strategie migliorano
Calano gli iscritti, si trasforma la geografia dei presidi associativi e cambiano radicalmente anche le strategie di comunicazione e assistenza ai consumatori: ecco le quattro novità principali del consumerismo organizzato in Italia, fotografate dall’ultimo...
Due parole sulla trasparenza in Europa
Se provate a fare una ricerca su Eur-Lex, il portale del diritto europeo: la parola trasparenza apparirà 14095 volte (638 se si considerano solo i titoli dei documenti). La trasparenza ricorre nei Trattati, nei codici...
Il nuovo progetto di Transparency International sulla trasparenza delle lobby
Finora il controllo delle lobby lo hanno fatto soprattutto gli enti no profit. Volontari, attivisti e studiosi mobilitati per controllare l’attività lobbistica, diffondere le informazioni e, quando serve, denunciare il malaffare.
E’ un fenomeno relativamente...
Il Lobbying attraverso il dark money. Quanto influenza la politica?
Quanto sia rilevante il ruolo delle NoProfit nella politica non è mai stato chiarito. Alcuni di questi enti sono il braccio operativo di un politico, e ne seguono le sorti. Altri sono espressione di...
Se le no-profit fanno buon lobbying
In netta controtendenza rispetto alla congiuntura recessiva che ha colpito industria e pubblica amministrazione, il no-profit italiano è cresciuto del 28% in 10 anni. Una progressione eclatante se posta a confronto con quella delle...