Tag: Trasporti
La decarbonizzazione dei trasporti tra infrastrutture di rifornimento e standard di emissione
Il percorso europeo di decarbonizzazione implica un impegno considerevole nello sviluppo di forme alternative di mobilità. Il settore dei trasporti appare come quello meno in linea con il sentiero di conseguimento dello zero netto...
Trasporti sostenibili, ecco come si stanno muovendo l’Italia e l’Europa
La decarbonizzazione dei trasporti è diventata negli ultimi anni un obiettivo prioritario nella programmazione europea. L’ambito della mobilità costituisce il 5% del Prodotto interno lordo dell’Unione, impiega direttamente oltre 10 milioni di lavoratori ed...
Btp Green, l’Italia alla prova della finanza verde
È stato un successo il debutto del Btp Green, il titolo di Stato italiano volto al finanziamento di spese con un impatto ambientale positivo. Alla prima tranche i titoli emessi sono ammontati a 8,5 miliardi di...
Clima, le emissioni di CO2 prima, durante e dopo il lockdown
Il Covid-19 ha provocato un calo delle emissioni di CO2 senza precedenti storici. Uno studio pubblicato su Nature rivela che nella prima metà del 2020 si è registrata una riduzione delle emissioni di anidride...
Infrastrutture e trasporti dopo il coronavirus. Piani e strategia per il rilancio italiano
La diffusione del coronavirus ha prodotto ampie conseguenze sulle infrastrutture del Paese, e non solo. In questo documento, si descrivono sinteticamente alcune delle ricadute più significative sulle reti di trasporto, tlc ed energetiche nonché...
Air Italy, le ragioni della crisi e gli scenari futuri
Air Italy verrà messa in liquidazione. Gli azionisti - Alisarda con il 51% del capitale e Qatar Airways con il 49 attraverso AQA Holding - hanno fatto sapere che la decisione è stata presa...
Coronavirus, le possibili ripercussioni sull’economia mondiale
Negli ultimi giorni la questione del coronavirus ha dominato il dibattito pubblico. Oltre alle serissime conseguenze legate alla salute delle persone, si tratta di un'emergenza mondiale con importanti ripercussioni anche sotto il profilo economico. A...
Infrastrutture, Hyperloop arriva in Italia. Ma siamo pronti per i treni superveloci?
Le infrastrutture di trasporto sono da sempre un tema estremamente delicato in Italia. Il mondo della politica si divide tra chi si erge a difensore dell’ambiente e osteggia la costruzione delle grandi opere e...
Il futuro dei trasporti europei. Le sfide da vincere e gli errori da evitare
Si sa, stiamo vivendo una vera e propria rivoluzione nei trasporti: i driver tecnologici come l'automazione, la connettività e le tecnologie a basse emissioni di carbonio, unitamente alla nuova tendenza alla condivisione, stanno ridefinendo...
Clima ed energia, ecco gli obiettivi italiani (ed europei) al 2030
Il ministero dello Sviluppo economico ha inviato alla Commissione europea la Proposta di Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima (PNIEC). È un obbligo stabilito dal Regolamento sulla governance dell’Unione dell’Energia, che costituisce...