Tag: Twitter
Social media, ecco quelli che vanno di più. Quale scende e quale sale
In questo tempo di pandemia, privati della loro quotidianità, di una passeggiata al parco o di un caffè con un amico, gli italiani hanno fatto dei social media il loro pane quotidiano. Dovendo restare...
Le imprese e il ricorso ai social network: a che punto siamo
Sappiamo molto dell’utilizzo dei social media da parte dei cittadini, quante ore vi trascorrono, quale uso ne fanno, quali sono gli effetti sulla loro vita; meno si conosce dell’impiego dei canali social da...
Social media e imprese di servizi. Un antipasto della survey I-Com
Il rapporto Consumatori 2015 contiene una approfondita survey sulle perfomance di 33 imprese di servizi presenti su tutti e tre i principali (perché più diffusi e influenti nel formare opinioni) social media: Facebook, Youtube...
Un identikit del consumatore online, ovvero Davide alleato di Golia?
All’aumentare di alfabetizzazione e connettività digitale, cresce in maniera consistente il numero di consumatori che fanno ricorso a strumenti innovativi rispetto ai canali tradizionali di dialogo con le imprese. Con due indubbi vantaggi: l’accesso...
#OIE14. Innovazione energetica in pochi tweet
Il titolo era forse un po’ lungo (Rinnovo istituzioni UE, semestre di presidenza e Horizon 2020. Le sfide europee dell’innovazione energetica italiana) ma i temi trattati non si sono persi per strada, arrivando forti e...
#ORES2013. Tutto il convegno in pochi tweet
Si è concluso da poco il Convegno “Reti e servizi digitali. Chi fischia il secondo tempo dell’economia italiana ed europea?” che I-Com, Istituto per la Competitività, ha organizzato a Roma presso l‘Istituto Luigi Sturzo.
In occasione del convegno è stato...
#ConsumatorInRete. Per chi l’ha persa e per chi non c’era, o per chi…
Quella che segue è una breve rassegna dei principali tweet scritti o ritwittati (cioè rilanciati) questa mattina da @ICompetitivita in occasione del convegno “Il vocabolario comune dei rapporti di consumo” da noi organizzato a Roma,...
La “fotografia” delle lobby
E' l’ultima novità in tema di watchdog dell'attività lobbistica, ed è spagnola. Si chiama Quién Manda che – tradotto – vuol dire più o meno “Chi è il tuo capo?”. L’iniziativa si piazza a metà...