Auditel sforna quotidianamente dati ed ha oltre cento canali tutti monitorati e segmentati. I comportamenti di consumo televisivo e d’intrattenimento sono molto differenti tra le varie fasce d’età; occorre raccogliere le caratteristiche delle persone per segmentarle. Ogni impresa conosce esattamente i consumi reali dei propri clienti/abbonati, ma non sa granché di quelli della concorrenza. Per conoscere il panorama completo occorrerebbe che tutte le aziende concordassero uno scambio di informazioni tra loro, soluzione al momento difficile da immaginare. Oppure ciascuna di loro potrebbe affidare i dati ad una società terza, un’Auditel 2.0, che interagisca, combini e scambi, in modo da rendere irriconoscibile la fonte e i dati di consumo.