Missione salute, la corsa del Piano nazionale di ripresa e resilienza
Mentre il Parlamento è in forte ritardo nell'iter che dovrebbe portare all'approvazione della legge di Bilancio 2022, è partita anche la marcia delle regioni per la definizione dei piani operativi da presentare al ministero...
Formazione e capitale umano, ecco su cosa punta il Pnrr per rilanciare il mercato...
La pandemia di Covid-19 ha causato una crisi economica con effetti significativi sul mercato del lavoro tanto che nella maggior parte dei Paesi Ocse, Italia compresa, il tasso di disoccupazione è aumentato per tutti...
Certificato Covid Digitale, come funziona (e per quanto tempo è valido) il green pass...
Il Parlamento europeo ha approvato in seduta plenaria due risoluzioni sul cosiddetto Certificato Covid Digitale dell’Unione europea. La prima, che è rivolta ai cittadini Ue, è stata approvata con 546 voti a favore, 93...
Covid-19, i ragazzi italiani cercano di tornare sui banchi di scuola
Negli ultimi dieci giorni abbiamo assistito a una nuova fase di decrescita dei casi di contagio da Covid-19. Un calo che tuttavia dovrà essere confermato nelle prossime settimane per poter essere interpretato come il...
Brexit, quali scenari in caso di mancato accordo?
Regole chiare, garanzie solide e a lungo termine per una concorrenza aperta e leale. Sono questi i punti fermi emersi durante la nona tornata di negoziati per la conclusione di un accordo commerciale tra...
Recovery Fund, i (possibili) progetti allo studio del governo
Dopo il colpo inferto all'economia dei Paesi europei dalla diffusione del Covid-19, il Recovery Fund è tra gli argomenti più caldi del momento. Uno strumento a cui si consegnano tante speranze per la ripresa economica,...
Scuola, l’impatto del Covid secondo l’Ocse e le lacune dell’Italia
Nel mezzo della discussione pubblica su tempi e condizioni della riapertura della scuola, è arrivato il rapporto annuale dell’Ocse dal titolo "Education at a glance", un fondamentale punto di riferimento internazionale per le politiche...
Covid-19, come l’Italia si prepara alla ripartenza e all’autunno
Tenere conto dell'espansione del contagio nell’ottica di rallentare e contenere la diffusione del virus, tutelare la salute delle persone, garantire la tenuta del sistema sanitario e, allo stesso tempo, la ripresa di quello sociale...
Referendum costituzionale, le ragioni del sì e quelle del no
Domenica 20 e lunedì 21 settembre gli italiani saranno chiamati alle urne per esprimere il loro voto al referendum costituzionale sul taglio dei parlamentari, il quarto nella storia della Repubblica (prima ci sono stati...
Piano per la ripresa, l’accordo del Consiglio europeo tra luci e ombre
Il 21 luglio, all’alba del quinto giorno di vertice, il Consiglio europeo ha raggiunto l’accordo sul Piano per la ripresa da 1.824 miliardi di euro complessivi, mettendo in scena l’ultimo e più importante atto...