Piano oncologico nazionale, con il via al Fondo un primo passo per la sua...
Già a maggio del 2022 avevamo avuto modo di occuparci dell’importanza del Piano oncologico nazionale (Pon), a quell’epoca appena finalizzato e pronto per l’esame in Conferenza Stato-regioni, dalla quale è stato approvato il 26...
Tutto cambia per restare com’era: slitta al 30 aprile il payback sui dispositivi medici
Con il decreto legge pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 11 gennaio, il governo ha fissato su tutto il territorio nazionale un nuovo termine per il ripiano dello sfondamento del tetto di spesa che...
Salute, ambiente, biodiversità e clima: a rischio l’approccio One Health
Nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza il tema della sanità territoriale è centrale e, nel primo semestre dell’anno in corso, sono stati adottati gli strumenti normativi che ne definiscono i requisiti. La nuova...
Il Rapporto Aifa sull’uso dei farmaci in Italia e il ruolo dei prezzi al...
Riprendiamo a ragionare su temi di economia sanitaria a partire dal Rapporto annuale sull’Uso dei farmaci in Italia, pubblicato da Aifa lo scorso 29 luglio. Nel documento si rileva una spesa farmaceutica complessiva pari...
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza e gli enti territoriali: i punti chiave
Nel dibattito pubblico spesso si declina al futuro il discorso intorno al Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Al contrario, esso è di stretta attualità e, in quota parte, da declinare già al...
Voto elettronico: si riaccende il dibattito sul suffragio digitale, ma resta il rischio cyber
Fino a pochi anni fa quella del voto elettronico era considerata una pratica futuristica e irrealizzabile, soprattutto in Italia dove la burocratizzazione e i ritardi storici in termini di innovazione della nostra pubblica amministrazione...
Missione salute, la corsa del Piano nazionale di ripresa e resilienza
Mentre il Parlamento è in forte ritardo nell'iter che dovrebbe portare all'approvazione della legge di Bilancio 2022, è partita anche la marcia delle regioni per la definizione dei piani operativi da presentare al ministero...
Formazione e capitale umano, ecco su cosa punta il Pnrr per rilanciare il mercato...
La pandemia di Covid-19 ha causato una crisi economica con effetti significativi sul mercato del lavoro tanto che nella maggior parte dei Paesi Ocse, Italia compresa, il tasso di disoccupazione è aumentato per tutti...
Certificato Covid Digitale, come funziona (e per quanto tempo è valido) il green pass...
Il Parlamento europeo ha approvato in seduta plenaria due risoluzioni sul cosiddetto Certificato Covid Digitale dell’Unione europea. La prima, che è rivolta ai cittadini Ue, è stata approvata con 546 voti a favore, 93...
Covid-19, i ragazzi italiani cercano di tornare sui banchi di scuola
Negli ultimi dieci giorni abbiamo assistito a una nuova fase di decrescita dei casi di contagio da Covid-19. Un calo che tuttavia dovrà essere confermato nelle prossime settimane per poter essere interpretato come il...