Digitale, energia e salute. L’agenda settimanale di Bruxelles in pillole



agenda

Nella settimana che va dal 16 al 20 gennaio fari puntati sulla prima seduta plenaria del nuovo anno che si terrà a Strasburgo. Sulle tematiche di riferimento, il Parlamento si occuperà in particolare di salute, con attenzione alla carenza di farmaci che sta affliggendo le grandi capitali. Tornerà a riunirsi l’Eurogruppo che si occuperà di monitorare il passaggio all’Euro appena avvenuto in Croazia.

DIGITALE

Martedì 17 gennaio 2023. Il Gruppo di lavoro sulle telecomunicazione e la società dell’informazione lavorerà su due importanti dossier al vaglio del consiglio. Il primo, l’Interoperable Europe Act, introduce sostanzialmente un quadro di collaborazione fra l’Unione e gli stati nell’ottica di rafforzare e mettere in sicurezza lo scambio di dati e su soluzioni digitali condivise. Nello specifico, sarò presentato un impact assessment da parte della Commissione. Invece il secondo è il Data Act, il nuovo framework comunitario per la gestione dei dati generati all’interno dell’UE. La presidenza svedese troverà sul tavolo delle criticità emerse durante la presidenza ceca come l’esenzione per le PMI, la condivisione dei dati B2G e i segreti commerciali.

SALUTE

Martedì 17 gennaio 2023. Il Parlamento in seduta plenaria a Strasburgo dibatterà sulle dichiarazioni del Consiglio e della Commissione inerenti l’aumento delle infezioni respiratorie e la carenza di farmaci in Europa. Inoltre al meeting congiunto del Gruppo di lavoro sui prodotti farmaceutici e i dispositivi medici e del Gruppo di lavoro sulla sanità pubblica sarà esaminata la proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica i regolamenti (UE) 2017/745 e (UE) 2017/746 per quanto riguarda le disposizioni transitorie per taluni dispositivi medici e dispositivi medico-diagnostici in vitro.

ALTRI APPUNTAMENTI

Lunedì 16 gennaio 2023. Si riunirà a Bruxelles l’Eurogruppo con importanti temi sul tavolo. In particolare, l’agenda vedrà l’aggiornamento sul passaggio all’euro in contanti in Croazia, il bilancio dell’avanzamento del progetto dell’Euro digitale, l’esame di casi di studio sul coordinamento delle politiche fiscali nell’area dell’euro con riferimento al sostegno energetico a famiglie e imprese, la situazione economica e revisione dell’articolo IV del FMI sulle politiche dell’area dell’euro, alcuni aspetti dell’area dell’euro sulla revisione della governance economica e infine le raccomandazioni dell’area dell’euro per il 2023.

Nessun Articolo da visualizzare