Gas naturale
Gas naturale

“Quale evoluzione per il gas naturale?” è il titolo della tavola rotonda a porte chiuse organizzata dall’Istituto per la Competitività (I-Com) giovedì 26 giugno presso la sede di Piazza dei Santi Apostoli 66 a Roma.

L’incontro sarà incentrato sul prossimo futuro del gas naturale che pare avviato verso una nuova e inedita stagione di complementarità e anche di maggior sostenibilità, grazie alle crescenti miscelazioni di biometano, oggi, e di altri gas rinnovabili, nei prossimi anni.

L’evento è stato introdotto dal presidente I-Com Stefano da Empoli e dal direttore dell’Area Sostenibilità I-Com Antonio Sileo.

Dopo il keynote speech di Carlo Bardini (MASE), hanno preso parte al dibattito: Andrea Barabotti (Lega), Ilaria Bertini (ENEA), Alberto Biancardi (GSE), Stefano Brogelli (Axpo Italia), Marta Bucci (Proxigas), Antonio Colavecchio (CSEA), Silvia Migliorini (Federchimica-Assogasliquidi), Alberto Pandolfo (Partito Democratico), Gionata Picchio (Staffetta Quotidiana), Fabio Tambone (ARERA) e Francesco Vitolo (Utilitalia).