Oggi martedì 21 ottobre si è tenuta la tavola rotonda a porte chiuse dal titolo “DALL’EFFICIENZA UNA SPINTA PER LA CRESCITA” presso la sede romana di I-Com.
Durante l’incontro si è discusso del potenziale dell’efficienza e del risparmio energetico per attuare la decarbonizzazione dell’economia italiana e favorirne la crescita.
Il focus ha riguardato le politiche, in atto e future, volte a raggiungere gli obiettivi di risparmio energetico nei settori residenziale, del trasporto e dell’industria, in ottemperanza del recast della direttiva europea sull’efficienza energetica.
Dopo l’introduzione del presidente I-Com Stefano da Empoli e del direttore Area Sostenibilità I-Com Antonio Sileo, la parola è passata al keynote speaker Francesca Mariotti (ENEA).
Nel dibattito sono intervenuti Alessio Borriello (Acquirente Unico), Marta Bucci (Proxigas), Edoardo De Luca (Enel), Elisa Ercoli (Axpo Italia), Alessandro Iannotta (Gruppo api), Andrea Lolli (Elettricità Futura). Per le istituzioni hanno preso parte Andrea Barabotti (Lega) e Vinicio Peluffo (PD).
Le conclusioni sono state affidate a Francesca Salvemini (Capo segreteria tecnica Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica).