Giovedì 3 luglio si è tenuto a Roma il convengo pubblico organizzato dall’Istituto per la Competitività (I-Com), in collaborazione con Associazione Talentia e in partnership con Q8 Italia dal titolo “UN LAVORO IN SICUREZZA. Prospettive sulla sicurezza sul lavoro tra prevenzione e innovazione” presso la sede I-Com in Via Quattro Novembre 138/a.
La sicurezza e la salute sul lavoro rappresentano un pilastro fondamentale per il benessere dei lavoratori e per lo sviluppo sostenibile di ogni organizzazione, sia pubblica che privata. In Italia, tuttavia, nonostante l’evoluzione della normativa e i tentativi di introdurre politiche di prevenzione e tutela negli ultimi decenni, il fenomeno degli infortuni e delle morti sul lavoro continua a rappresentare una criticità allarmante.
Nel corso dell’iniziativa è stato presentato un paper realizzato dai ricercatori I-Com che ha offerto una panoramica sui dati e sugli aspetti legati alla sicurezza sia fisica che psicologica, evidenziando le principali vulnerabilità del sistema attuale e proponendo alcuni spunti di policy, arricchiti con casi studio e esempi di “best practice”, al fine di fornire contributi propositivi alla discussione su questi temi.
Policy paper I-Com_Un lavoro in sicurezza

Speaker intervenuti:

Fortunato COSTANTINO
Direttore Risorse Umane, Affari Legali e Societari Q8 Italia

Stefano DA EMPOLI
Presidente I-Com

Chiara GRIBAUDO
Vicepresidente Commissione Lavoro pubblico e privato Camera dei deputati e Presidente Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia

Giovanni MARCONI
Presidente Associazione Talentia

Thomas OSBORN
Direttore Area Salute I-Com

Ivana VERONESE
Segretaria Confederale UIL con delega alla Salute e Sicurezza sul lavoro






