Il secondo appuntamento del ciclo di policy talk “Competi20” dal titolo “Regolamentazione digitale UE: verso un quadro più snello ed efficiente?” si è svolto martedì 22 luglio a Roma presso la sala Esperienza Europa della Rappresentanza in Italia del Parlamento europeo, Piazza Venezia 6.

Nel corso dell’evento, organizzato dall’Istituto per la Competitività (I-Com) in collaborazione con le Rappresentanze della Commissione europea e del Parlamento europeo in Italia, è stato presentato un estratto dello studio “Simplify to compete: Rethinking EU Regulation for a Digital Future”, realizzato da I-Com nell’ambito del progetto europeo PrometheEUs, in collaborazione con i think tank Real Instituto Elcano (Spagna), IPP-Lisbon (Portogallo) e LIEE (Grecia).

Dopo i saluti istituzionali del responsabile delle relazioni istituzionali della Rappresentanza in Italia del Parlamento europeo Fabrizio Spada, la Vicepresidente del Parlamento europeo Antonella Sberna ha inviato i suoi saluti con un video contributo.

La presentazione dello studio è stata affidata al presidente I-Com Stefano da Empoli e alla vicepresidente I-Com Silvia Compagnucci, seguita dal tour de table con gli interventi di Flavio Arzarello (Meta), Gianmarco Carnovale (Roma Startup), Martina Colasante (Google), Vincenzo Montori (Enel) e Francesco Rotunno (Oper Fiber).

Per le istituzioni hanno partecipato Vittorio Calaprice (Commissione europea), Luca Rigoni (Presidenza del Consiglio dei Ministri) e Stefano Verrecchia (Presidenza del Consiglio dei Ministri).