In programma per giovedì 18 settembre 2025 dalle ore 10:00 alle ore 12:00 a Roma presso la sede I-Com in Piazza dei Santi Apostoli 66, l’evento pubblico “Innovazione e prospettive nel campo della mininvasività terapeutica. Esiti del progetto ICEBERG sull’impatto nell’ambito della BPO” organizzato dall’Istituto per la Competitività in collaborazione con Olympus Italia.

L’incontro ha rappresentato il momento finale del progetto che l’Istituto, insieme ad Olympus Italia, ha realizzato in questi mesi con un focus sulle sfide sanitarie relative alle terapie mininvasive nel trattamento della prostata con particolare riferimento alla ipertrofia prostatica, una delle patologie più diffuse tra gli uomini dopo i sessant’anni.

Nel corso dell’iniziativa è stato presentato l’ Opinion Paper di approfondimento dei vantaggi terapeutici, clinici ed economici di trattamenti di questo tipo, con un’analisi di impatto su costi e potenziali risparmi diretti e indiretti per i pazienti e per il SSN nel suo insieme. Lo studio contiene anche alcune raccomandazioni di policy indirizzate a dirigenti delle ASL e delle altre strutture ospedaliere nonché a decisori politici e altri rappresentanti istituzionali.

L’evento è stato introdotto dal presidente I-Com Stefano da Empoli, Francesco Bellati Giorgio Buseghin (Olympus Italia) e moderato dal direttore Area Salute I-Com Thomas Osborn.

Sono intervenuti Francesco Paolo Maraglino (Ministero della Salute), Francesco Ciancitto (Fratelli d’Italia), Antonio Girelli (Partito Democratico), Paolo Petralia (FIASO) e Lorenzo Scafi (Olympus Italia).

 

Scarica l’Opinion Paper.
Scarica l’Infografica.

Speaker già confermati:

Nome COGNOME
Carica

Bio

Testo.