L’Istituto per la Competitività (I-Com) continua a rafforzare il proprio ruolo all’interno della Global Trade and Innovation Policy Alliance (GTIPA), contribuendo attivamente alla ricerca internazionale sulle sfide regolatorie e sulle opportunità per l’innovazione. Dopo la partecipazione alla dichiarazione congiunta sull’escalation tariffaria, I-Com è co-autore insieme a Competere del capitolo sull’Italia del più recente rapporto GTIPA dedicato a come la deregolamentazione possa realizzare significative innovazioni a livello globale. Il lavoro è stato presentato a Buenos Aires il 23 settembre in un panel moderato dal presidente I-Com Stefano da Empoli.
Il capitolo mette in evidenza alcune riforme regolatorie fondamentali che stanno trasformando l’ecosistema dell’innovazione in Italia. Nel settore digitale, gli sforzi di deregolamentazione hanno semplificato la realizzazione delle infrastrutture digitali attraverso sistemi di autorizzazione “digital by default” e procedure di autorizzazione accelerate. Queste misure hanno ridotto i costi e attratto investimenti privati per l’espansione delle reti a banda larga. Il Paese ha inoltre introdotto incentivi basati sul mercato per promuovere le tecnologie di accumulo energetico, a sostegno di una rete elettrica più resiliente e sostenibile. Inoltre, procedure semplificate per l’utilizzo di dati sanitari anonimizzati hanno favorito l’innovazione nella ricerca medica e nelle soluzioni di sanità digitale, garantendo al contempo la tutela della privacy.
Facendo leva su casi di studio internazionali, il rapporto GTIPA rileva che una deregolamentazione costruita attorno alla certezza giuridica può abbattere le barriere all’ingresso nei mercati, incentivare la formalizzazione delle PMI e favorire l’adozione di nuove tecnologie. Tuttavia, il rapporto sottolinea anche la necessità di trovare un equilibrio tra i guadagni in termini di efficienza e la tutela dei consumatori e della concorrenza leale. Garantire che le riforme raggiungano tutti i settori della società rimane una sfida e una priorità per i decisori politici.
Attraverso la partecipazione agli sforzi della GTIPA per promuovere politiche basate sull’evidenza e favorire la collaborazione transnazionale, I-Com dimostra il proprio impegno a sostenere quadri regolatori intelligenti e favorevoli all’innovazione, aiutando attori europei e globali a sfruttare appieno il potenziale della trasformazione digitale.
Scarica il rapporto.