Tutte le strade portano al digitale. Regole e investimenti per la ripresa economica in...
“Tutte le strade portano al digitale. Regole e investimenti per la ripresa economica in Italia e in Europa” . Questo il titolo del webinar tenutosi lo scorso 30 ottobre in cui è stata presentata la XII edizione del rapporto annuale I-Com su Reti & Servizi di nuova generazione.
Riportare la sanità al centro. Dall’emergenza sanitaria all’auspicata rivoluzione della governance del SSN
In occasione del webinar I-Com “Riportare la sanità al centro. Dall’emergenza sanitaria all’auspicata rivoluzione della governance del SSN” tenutosi lo scorso 25 settembre è stato presentato il Report annuale dell'area Innovazione di I-Com.
La ripresa sostenibile. L’innovazione energetica chiave dello sviluppo
In occasione del webinar "La ripresa sostenibile. L’innovazione energetica chiave dello sviluppo” tenutosi lo scorso 17 luglio è stato presentato il dodicesimo rapporto dell’Osservatorio sull’innovazione energetica. L’edizione 2020 del Rapporto I-Com sull’innovazione energetica cade subito dopo la fase più acuta di una imprevista, anche se non imprevedibile, pandemia.
#TavoloItalia19. Per la crescita e lo sviluppo dei territori e del paese
In occasione dell'iniziativa di #TavoloItalia19. Per la crescita e lo sviluppo dei territori e del Paese”. tenutasi lo scorso 16 dicembre a Roma presso il Montecitorio Meeting Centre in via della Colonna Antonina 52.
Questo lavoro ha l’obiettivo di offrire una panoramica sulle principali dinamiche economiche e produttive delle regioni italiane e sul ruolo delle istituzioni territoriali nel promuovere una collaborazione virtuosa con le imprese che operano sul territorio nazionale.
Il rapporto si suddivide in tre capitoli...
Il consumatore liberato? Tecnologie digitali e nuovi consumerismi
L’incessante progresso tecnologico, unito alla massiccia penetrazione dei device mobili, è all’origine della società dell’informazione. Si tratta di un fenomeno dall’impatto dirompente sul business delle imprese e sulle abitudini dei cittadini/consumatori che sempre più riconoscono nella rete la sede privilegiata dove trasferire la maggior parte delle attività tradizionalmente compiute offline, che nel canale digitale trovano nuovo slancio e continue opportunità di sviluppo.
Non voglio mica la luna. Le tecnologie digitali al servizio degli italiani
“Non voglio mica la luna. Le tecnologie digitali al servizio degli italiani”. E’ questo il titolo dell’iniziativa pubblica organizzata dall’Istituto per la Competitività (I-Com) lo scorso 29 ottobre a Roma.
L’innovazione della vita. Ricerca, produzione e digitalizzazione nel settore farmaceutico per un modello italiano...
L’innovazione della vita. Ricerca, produzione e digitalizzazione nel settore farmaceutico per un modello italiano di successo. E’ questo il titolo dell’iniziativa pubblica organizzata dall’Istituto per la Competitività (I-Com). Nel corso dell’evento è stato presentato un nostro studio che analizza qualitativamente e quantitativamente i punti di forza e le criticità mostrate dal settore negli ultimi anni e gli scenari futuri, con l’obiettivo di offrire proposte migliorative e concrete per i regolatori.
Il rebus della transizione. L’innovazione energetica, chiave dello sviluppo
L’innovazione, in fondo, non solo è inarrestabile, ma è sempre più pervasiva. Basti pensare all’interesse che suscitano le startup, anche nelle innovative forme di finanziamento, come ad esempio il crowdfunding
Eu-Africa. Lightening up the partnership
Il quadro generale che emerge da un'analisi incrociata dei fatti e dei dati presentati nel rapporto, conferma ancora una volta le marcate contraddizioni che caratterizzano i percorsi di sviluppo del continente africano e il...
I-Com in Mexico City to discuss about digital and technology with 34 other think...
The Institute for Competitiveness (I-Com) will be in Mexico City for the third annual summit of the Global Trade and Innovation Policy Alliance (Gtipa), a global network composed by 34 think tanks from 25...