La definizione dei tetti di spesa rappresenta il perno attorno al quale ruota la governance del settore farmaceutico in Italia. Considerando la questione da un punto di vista strettamente economico, l’Autore rileva infatti come i tetti di spesa costituiscano un limite a un approccio di economie di scopo. Altro aspetto fondamentale nell’attuale panorama della farmaceutica italiana, è la considerazione dell’evoluzione subita nel tempo dal rapporto tra domanda e offerta.