Next Generation Access Networks: prospettive di sviluppo in Italia

Nella discussione sullo sviluppo della rete di nuova generazione si deve considerare che la domanda e l’offerta dei servizi a banda larga presentano in Italia caratteristiche peculiari. Nello specifico, sotto il profilo dell’offerta la larga banda si è sviluppata principalmente grazie al mercato. La mancanza di una precisa pianificazione politica e la presenza di una piano per le reti di nuova generazione che tuttavia non presenta iniziative concrete di particolare rilievo, hanno fatto sì che gli investimenti in infrastrutture siano stati ad oggi di derivazione prevalentemente privata. Dal lato della domanda, la peculiarità è nel basso tasso alfabetizzazione informatica degli italiani, principalmente dovuta alla composizione demografica della popolazione che trova negli anziani utilizzatori poco inclini alle nuove tecnologie.