Nuovi modelli di business su internet?

Parlare di modelli di business su Internet significa implicitamente riconoscere che l’ideologia originaria, su cui la rete si è formata ed ha conquistato il mondo, deve essere rivista. E’ noto infatti che la diffusione di Internet è stata impostata su un modello no-profit (è stata una scelta lungimirante del governo degli Stati Uniti) e sull’idea di mettere a disposizione dell’umanità uno strumento assolutamente libero di comunicazione e di condivisione di informazioni fra soggetti a loro volta non operanti con finalità lucrative. Tuttavia, l’ingresso di imprese for-profit, che hanno finito per conseguire un ruolo addirittura dominante in alcuni mercati, a cominciare da Google in quello dei motori di ricerca, costringe a un adeguamento dello strumentario dei rimedi a disposizione, che implichi un obbligo di cooperazione tra le imprese.