Rapporto I-Com 2013 sull’Innovazione energetica

E’ boom di investimenti nella ricerca energetica. Secondo le stime I-Com, tra il 2010 e il 2011, la spesa in ricerca e sviluppo nel settore energetico è cresciuta a un ritmo triplo rispetto alla media (+34,3% contro +6,1% del dato complessivo). Basti pensare che tra il 2001 e il 2011, gli investimenti nell’innovazione energetica sono più che raddoppiati, arrivando a rappresentare il 7,4% della spesa totale in ricerca (rispetto al 5,6% del 2008). Soprattutto per merito del settore pubblico, che nel corso del decennio ha triplicato l’impegno finanziario (da 12 a 36 miliardi di dollari), anche se il salto tra il 2010 e il 2011 è da ascrivere soprattutto alle aziende private, e dalla Cina, che da sola investe quasi la metà con 37,4 miliardi di dollari (contro i 4,1 miliardi di quello che ormai appare un lontanissimo 2001). Anche in Italia, nonostante la crisi, aumenta il budget della R&S energetica, che supera di poco i 1.300 milioni di dollari(ritornando quasi ai livelli del 2008, quando si raggiunsero 1.411 milioni).

Anno: 2013
N° pagine: 135
Autore: [tp no_translate=”x”]Giulio AVELLA, Sergio BRUNO, Stefano DA EMPOLI, Franco D’AMORE, Giovanni DE CARNE, Silvia LAMONACA, Massimo LA SCALA, Manuela MISCHITELLI, Ugo STECCHI[/tp]