Il gas naturale per un futuro sostenibile. Quale mix nella generazione elettrica

giovedì 02 Febbraio 2017 ore 09:30 - 13:30

Senato della Repubblica, Sala Capitolare, Piazza della Minerva, 38 - Roma




[tp no_translate=”x”]

ANIGAS e I-Com, Istituto per la Competitività, hanno organizzato il convegno “Il gas naturale per un futuro sostenibile. Quale mix nella generazione elettrica”. L’evento si è svolto presso il Senato della Repubblica, Sala Capitolare di Palazzo della Minerva, in Piazza della Minerva 38 giovedì 2 febbraio 2017.

Il Convegno ha voluto promuovere il dibattito sul ruolo del gas naturale negli scenari di generazione elettrica in Italia, nel contesto della transizione a un sistema energetico a bassa intensità di carbonio, recentemente ribadita nel pacchetto UE “Clean Energy for All Europeans” dello scorso 30 novembre. In particolare, si è stato approfondito, insieme ad alcuni dei principali stakeholder del settore, il rapporto complementare con le altre fonti, in particolare con le rinnovabili, essenziale per garantire a cittadini e imprese un’ottimizzazione dei parametri ambientali, economici e di sicurezza del sistema.

Programma
Presentazione I-Com
Presentazione Nodari
Documento Poyry

[/tp]

Speaker intervenuti:

ignazio_abrignani

[tp no_translate=”x”]

Ignazio ABRIGNANI
Deputato SC-ALA Commissione Attività produttive, commercio e turismo

[/tp]

[tp no_translate=”x”]

Bio

Nasce a Marsala nel 58, ma vive a Roma, città in cui si laurea e dove esercita la professione di avvocato civilista. In passato è stato a capo della segreteria politica dell’ex ministro Claudio Scajola, attualmente si occupa per FI dell’Ufficio elettorale, è membro del Comitato di Presidenza del partito. Deputato alla seconda legislatura oggi è vicepresidente della Commissione Attività produttive, commercio e turismo Camera dei Deputati.
[/tp]

ADDIS_

[tp no_translate=”x”]

Adriano ADDIS
Policy Officer DG Energy ‎European Commission

[/tp]

[tp no_translate=”x”]

Bio

Laureato all’Università dell’Essex in Political Science, consegue un Master Degree in Contemporary European Studies all’Università di Bath e un Master Degree in European Affairs all’Institut d’Etudes poliques de Paris. Dal gennaio 2016 ricopre il ruolo di Policy Officer presso la DG Energy alla Commissione Europea.
[/tp]

becattini_

[tp no_translate=”x”]

Lorenzo BECATTINI
Deputato PD Commissione Attività produttive, commercio e turismo

[/tp]

[tp no_translate=”x”]

Bio

Laureato in Scienze Politiche e docente di economia regionale all’università di Firenze, è stato segretario metropolitano dei Democratici di Sinistra a Firenze, sindaco di Reggello e assessore all’economia del comune di Firenze. Fino al 2015 è stato presidente di Toscana Energia Spa. Nel dicembre 2012 si candida alle primarie dei parlamentari del Partito Democratico nella provincia di Firenze. A seguito delle dimissioni presentate dall’onorevole Matto Biffoni, eletto Sindaco di Prato, il 9 luglio 2014 viene proclamato deputato.
[/tp]

BECCARELLO_

[tp no_translate=”x”]

Massimo BECCARELLO
Vicedirettore Politiche per lo Sviluppo, Energia e Ambiente Confindustria

[/tp]

[tp no_translate=”x”]

Bio

Laureato in Economia e Finanza alla facoltà di Economia all’Università Cattolica di Milano. Nel ’93 consegue un Master in Science in Economics al Queen Mary College University of London. Nel ’95 consegue un PhD in “Market Structures and economic behaviour” all’Università di Bologna. Dal 2006 ad oggi è Vicedirettore delle Politiche per lo Sviluppo, l’Energia e l’Ambiente a Confindustria.
[/tp]

guido_bortoni

[tp no_translate=”x”]

Guido BORTONI
Presidente Autorità per l’energia elettrica il gas ed il sistema idrico

[/tp]

[tp no_translate=”x”]

Bio

Classe 1960, laurea cum laude in ingegneria elettrica all’Università di Pavia. Dal 1998 è all’Autorità per l’energia elettrica e il gas dove nel 2007 ha assunto l’incarico di Direttore centrale responsabile della Direzione Mercati (Energia Elettrica e Gas Naturale). Dal 2009 è a capo del neo-nato Dipartimento per l’Energia del Ministero dello Sviluppo Economico e Presidente del Comitato per l’emergenza del settore del gas naturale. Dal dicembre 2009 è Membro del Consiglio di Amministrazione dell’Agency for Cooperation of National Energy Regulators (ACER). Dal febbraio 2011 è Presidente dell’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas.
[/tp]

stefano_da_empoli

[tp no_translate=”x”]

Stefano DA EMPOLI
Presidente I-Com

[/tp]

[tp no_translate=”x”]

Bio

Presidente di I-Com, che ha fondato nel 2005, insegna economia politica e politica economica nell’Università Roma Tre. In precedenza, ha diretto l’Osservatorio sulla Politica Energetica della Fondazione Einaudi. E’ componente, in qualità di esperto, della Segreteria Tecnica per la Protezione della Natura presso il Ministero dell’Ambiente. E’ membro della Task Force sugli investimenti nel settore elettrico di Eurelectric. E’ direttore scientifico dell’Associazione La Scossa, nata nel 2011, e membro del board della Fondazione europea EYPROM, con sede a Bruxelles. E’ membro del comitato scientifico di diverse istituzioni e iniziative. E’ autore e curatore di numerose pubblicazioni su temi economici, con particolare riguardo alle policy e alla regolazione del mercato energetico e dei servizi infrastrutturali e alla governance delle istituzioni. Ha svolto incarichi di studio e consulenza per istituzioni pubbliche italiane e internazionali, tra le quali il Senato della Repubblica, il Dipartimento per le Politiche Comunitarie, il Ministero dei Beni Culturali e l’OCSE, primarie aziende italiane ed estere e organizzazioni no profit. Ha conseguito un Master in Economia presso il CORIPE Piemonte e un Master of Arts in Economia presso la George Mason University (USA).
[/tp]

michele_mario_elia

[tp no_translate=”x”]

Michele Mario ELIA
Country Manager Italia Trans Adriatic Pipeline

[/tp]

[tp no_translate=”x”]

Bio

Laureato in Ingegneria Elettrotecnica all’Università di Bari, inizia a lavorare in Ferrovie dello Stato (FS) nel 1975 ricoprendo vari incarichi fino divenire Amministratore Delegato, prima di Rete Ferroviaria Italiana (gestore dell’infrastruttura FS) e poi del Gruppo FS (2014-2015). Ha ricoperto, tra l’altro, l’incarico di Amministratore Delegato di Italcertifer, Presidente della Piattarforma ERTMS dell’Union Internationale des Chemins de Fer (UIC) e Presidente Treno Alta Velocità (TAV SpA). È a tuttoggi membro del Board Amministrativo ERA (European Railway Agency e Presidente di Rail System Forum UIC. Da giugno 2015 presiede la Consulta del Progetto FIGI-Federazione Ingegneria Grandi Imprese. Ad aprile 2016 è stato nominato Country Manager Italia di Trans Adriatic Pipeline.
[/tp]

giuseppe_gatti

[tp no_translate=”x”]

Giuseppe GATTI
Engie Italia

[/tp]

[tp no_translate=”x”]

Bio

Da 1971 al 1992 Docente di Politica economica e finanziaria all’Università di Torino, Dal 1991 al 1995 Direttore Generale per le Fonti di Energia e le Miniere al Ministero dell’Industria. Dal giugno 1995 al 1999 Presidente e Amministratore Delegato di Ansaldo Industria e di Ansaldo Invest e Presidente di Unapace (Associazione dei produttori indipendenti di energia elettrica).
Dal 1996 al 2000, Presidente della Commissione Energia di Confindustria e Vice presidente dell’UNI- Ente Italiano di normativa. Nel 2000 entra nel Gruppo ERG, come consigliere di amministrazione, membro del comitato strategico, CEO di ERG Power&Gas e Presidente di ERG Renew.
Dal gennaio 2012 è Presidente di GDF SUEZ Energia Italia. E’ inoltre Presidente di Energia Concorrente e di Grandi Reti, società consortile di operatori petroliferi indipendenti e consigliere di Marchi Industriale. Componente della Giunta di Assonime, del Comitato di Presidenza di ANIGAS e del Direttivo del Comitato Italiano del World Energy Council.
[/tp]

gianni_girotto

[tp no_translate=”x”]

Gianni GIROTTO
Senatore M5S Commissione Industria commercio e turismo

[/tp]

[tp no_translate=”x”]

Bio

Classe 1967, perito elettronico e laurea in giurisprudenza. Iscritto ad alcune Associazioni, tra cui Amnesty International, Mani Tese, Avis, Aido, Admo, e da 20 anni socio Altroconsumo e Banca Etica. Dal 2008 socio di Altreconomia e di GreenPeace. E’ stato socio dell’Associazione Famiglie Italiane, curando una pagina dedicata alla tutela dei consumatori della rivista “8 pagine di famiglia“. Nel 2012 si candida Sindaco a Breda di Piave (TV), mentre a seguito delle parlamentarie entra nelle liste del M5S per il Senato della Repubblica. Eletto alle elezioni del 2013 diventa membro della Commissione permanente Industria, commercio, turismo. Attualmente è portavoce del Movimento 5 Stelle al Senato della Repubblica.
[/tp]

salvatore_margiotta

[tp no_translate=”x”]

Salvatore MARGIOTTA
Senatore PD Commissione Lavori Pubblici, Comunicazioni

[/tp]

[tp no_translate=”x”]

Bio

Senatore Pd, eletto a Palazzo Madama nel 2013, è attualmente membro della Commissione permanente Lavori Pubblici e Comunicazioni, oltre che della Commissione di vigilanza Rai. Membro della Direzione nazionale del Pd, già deputato nella XV e XVI legislatura. Professore associato di Costruzioni rurali e territorio agroforestale all’Università della Basilicata. Fondatore dello studio di ingegneria Margiotta Associati, con il quale ha progettato, diretto e collaudato opere pubbliche e lavori privati sul territorio nazionale e all’estero.
[/tp]

michi_

[tp no_translate=”x”]

Luigi MICHI
Direttore Strategia e Sviluppo TERNA

[/tp]

[tp no_translate=”x”]

Bio

Direttore Strategia e Sviluppo di TERNA. È inoltre CEO di TERNA Plus. Si è unito alla compagnia dopo un lungo periodo in Enel come Executive Vice President e come Head of the Energy Management Business Area.
[/tp]

nodari2_0

[tp no_translate=”x”]

Antonio NODARI
Managing Director Poyry Management Consulting

[/tp]

[tp no_translate=”x”]

Bio

Laureato all’Università degli Studi di Trieste. Dal 2006 ad oggi è Managing Director per Poyry Management Consulting. Inoltre dal 2015 è Head Office di Poyry Management France.
[/tp]

PERNICE

[tp no_translate=”x”]

Maurizio PERNICE
Direttore generale per il clima e l’energia, Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare

[/tp]

[tp no_translate=”x”]

Bio

[/tp]

speaker

[tp no_translate=”x”]

Hannelore ROCCHIO
Regulatory Affairs Senior Vice President

[/tp]

[tp no_translate=”x”]

Bio

.
[/tp]

AndreaStegher.jpg.

[tp no_translate=”x”]

Andrea STEGHER
Senior Vicepresident Corporate Strategy SNAM

[/tp]

[tp no_translate=”x”]

Bio

Vicepresidente di GSE. È inoltre Head of Development di Snam Rete Gas, la compagnia italiana leader nel business delle infrastrutture del gas, che si occupa del trasporto, del deposito e della distribuzione.
[/tp]

tani_

[tp no_translate=”x”]

Bruno TANI
Presidente ANIGAS

[/tp]

[tp no_translate=”x”]

Bio

Nato a Sogliano al Rubicone il 18 settembre 1949.Ha ricoperto diversi ruoli dirigenziali in società operanti nel settore gas in Italia e all’estero, tra cui quello di Amministratore Delegato di SGR Reti S.p.a. Ha inoltre esperienza come relatore e pubblicista di settore.
[/tp]

Modera:

gionata_picchio

[tp no_translate=”x”]

Gionata PICCHIO
Vicedirettore Staffetta Quotidiana

[/tp]

[tp no_translate=”x”]

Bio

Giornalista professionista dal 2007, da quasi dieci anni alla Staffetta Quotidiana di cui è condirettore da novembre 2014. Collabora con diverse testate tra cui Il Fatto Quotidiano, AgiEnergia, lavoce.info, la Gazzetta del Mezzogiorno, nelMerito.com, Italia Oggi.
[/tp]