Il sistema elettrico italiano entra nella quarta settimana di misure anti-COVID-19: nel primo giorno della settimana “lavorativa” i consumi sono previsti scendere del 30%.
Le misure anti-Covid-19 lasciano un profondo segno sul sistema elettrico nazionale. I provvedimenti adottati nella seconda settimana (in particolare l’11 marzo) hanno portato a una progressiva contrazione dei consumi dei giorni lavorativi da una media di 946 GWh/giorno nella prima settimana di marzo a 881 GWh/giorno nella seconda settimana (-7% rispetto al dato della prima settimana), per scendere nella terza settimana di un ulteriore 18%, sempre rispetto al dato della prima settimana, attestandosi a 779 GWh. In conseguenza della chiusura disposta dal Dpcm del 22 marzo di molte attività produttive e commerciali considerate non essenziali, Terna prevede un consumo elettrico giornaliero pari a 722 GWh per la giornata di lunedì 23 marzo. Un calo di oltre il 30% rispetto alla media giornaliera della prima settimana del mese e leggermente superiore al dato registrato nelle prime tre domeniche di marzo.