Bruxelles "città sicura per il 5G", vuole ospitare il centro Ue per la lotta alle minacce informatiche - I-Com, Istituto per la Competitività
  • Home
  • Istituto
    • Chi siamo
    • Mission
    • Soci e altri partners
    • Lavora con noi
  • Aree
    • Digitale
    • Energia
    • Innovazione
  • Osservatori
    • Consumatori
    • Innovazione energetica
    • Media
    • Relazioni territori-imprese
      • Sito ufficiale
      • Istituzioni
    • Reti e servizi di nuova generazione
  • Bruxelles
  • Pubblicazioni
    • I nostri articoli
      • Competitività
      • Comunicazioni
      • Consumatori
      • Energia
      • Fisco
      • Innovazione
      • Istituzioni
      • Sanità
    • Report
    • Paper
    • Policy Brief
  • Eventi
    • Convegni pubblici
    • Incontri-dibattiti
    • Policy brainstorming
    • Power breakfast
    • Roundtable
    • VideoTalk
  • Progetti
  • Contatti
Cerca
  • English
  • Italiano
I-Com, Istituto per la Competitività I-Com, Istituto per la Competitività
I-Com, Istituto per la Competitività
  • Home
  • Istituto
    • Chi siamo
    • Mission
    • Soci e altri partners
    • Lavora con noi
  • Aree
    • Digitale
    • Energia
    • Innovazione
  • Osservatori
    • Consumatori
    • Innovazione energetica
    • Media
    • Relazioni territori-imprese
      • Sito ufficiale
      • Istituzioni
    • Reti e servizi di nuova generazione
  • Bruxelles
  • Pubblicazioni
    • I nostri articoli
      • Competitività
      • Comunicazioni
      • Consumatori
      • Energia
      • Fisco
      • Innovazione
      • Istituzioni
      • Sanità
    • Report
    • Paper
    • Policy Brief
  • Eventi
    • Convegni pubblici
    • Incontri-dibattiti
    • Policy brainstorming
    • Power breakfast
    • Roundtable
    • VideoTalk
  • Progetti
  • Contatti
Home I-Com sui media Bruxelles “città sicura per il 5G”, vuole ospitare il centro Ue per...
  • I-Com sui media

Bruxelles “città sicura per il 5G”, vuole ospitare il centro Ue per la lotta alle minacce informatiche



Facebook
Twitter
Google+
Linkedin
WhatsApp

    Questo articolo è stato pubblicato su Europa Today ed è consultabile a questo link

    Facebook
    Twitter
    Google+
    Linkedin
    WhatsApp
      I-Com

      Articoli correlatiArticoli dello stesso autore

      Trump-Twitter? Diamoci una regolata. Parla Violante

      L’Italia delle telecomunicazioni: stato dell’arte e prospettive per il 2021

      Digital tax italiana, meriti e torti della strigliata Usa. Scrive da Empoli

      5G, le scelte dei Paesi Ue per bilanciare competitività e sicurezza

      Tanto fumo, poco recovery

      I-Com, Istituto per la Competitività
      L’Istituto per la Competitività (I-Com) è un think tank fondato nel 2005 con sede a Roma e a Bruxelles.

      Piazza dei Santi Apostoli, 66
      00187 Roma (RM), ITALIA
      Telefono: (+39) 06 4740746

      Rond Point Schuman, 6
      1040 Bruxelles, BELGIO
      Telefono: +32 (0) 22347882









      Copyright © 2007-2020 I-Com, Istituto per la Competitività, P.IVA 08678131007. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy | Realizzazione Tanteidee.it di Valerio Bianchi.
      Newsletter








      Il presente sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie.OKLeggi di più
      Edit with Live CSS
      Save
      Write CSS OR LESS and hit save. CTRL + SPACE for auto-complete.