Insieme verso l’Italia di domani. Pnrr e Terzo Settore



Stefano da Empoli, Giovanni Carotenuto e Federico Anghelé

Insieme verso l’Italia di domani. Pnrr e Terzo settore”. È questo il titolo del seminario organizzato il 27 aprile da Pro Bono Italia in collaborazione con l’Istituto per la Competitività (I-Com) e The Good Lobby.

L’evento si è svolto a conclusione della 41º edizione dell’Italian Pro Bono Roundtable.

Dopo i saluti di apertura del presidente di Pro Bono Italia Giovanni Carotenuto, del direttore di The Good Lobby Federico Anghelé e del presidente I-Com Stefano da Empoli, è intervenuto con un keynote speech il coordinatore del Tavolo permanente per il partenariato economico, sociale e territoriale Pnrr Tiziano Treu.

Al dibattito, coordinato dalla direttrice dell’area Innovazione I-Com Eleonora Mazzoni, hanno partecipato il capo della segreteria tecnica del ministero della Salute Antonio Gaudioso, la responsabile delle Politiche per l’infanzia e l’adolescenza di Save the Children Italia Antonella Inverno e il segretario generale di Associazione Italiana dei Comuni Italiani (Anci) Veronica Nicotra.

Il Piano nazionale di ripresa e resilienza rappresenta un’opportunità senza precedenti per rendere l’Italia più competitiva e coesa”, ha commentato il presidente I-Com Stefano da Empoli. “Da questo punto di vista, l’associazionismo e, più in generale, il terzo settore possono giocare un ruolo cruciale affinché i passi compiuti fino a ora rappresentino un cambiamento profondo del Paese, anche oltre il 2026”.

Di seguito i volti e i nomi di coloro che hanno partecipato:

Nessun Articolo da visualizzare