I-Com, Autore presso I-Com, Istituto per la Competitività - Pagina 12 di 307
Home Autori Articoli di I-Com

I-Com

3068 ARTICOLI 0 Commenti

Risorse Pnrr, il tempo stringe



ItaliaOggi7
12 dicembre 2022

Italia, domani? Le sfide del PNRR tra sostenibilità e transizione energetica

Convegno pubblico, 13 dicembre
I-Com
L’Istituto per la Competitività (I-Com) organizza il convegno pubblico dal titolo “Italia, domani? Le sfide del PNRR tra sostenibilità e transizione energetica”, martedì 13 dicembre dalle 9:15 alle 12:45 nella Sala delle Bandiere presso l’Ufficio d'Informazione in Italia del Parlamento europeo in Via Quattro Novembre 149 (Roma)...

Italia, domani? Le sfide del PNRR tra sostenibilità e transizione energetica

Report I-Com
I-Com
Il presente rapporto rappresenta la sintesi delle attività condotte nell’anno in corso dall’Osservatorio SostenibilItalia, iniziativa avviata nel 2022 dall’Istituto per la Competitività (I-Com) di monitoraggio e analisi dell’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e...

Digitale, energia e salute. L’agenda settimanale di Bruxelles in pillole



Fari puntati sulla Plenaria del Parlamento Europeo a Strasburgo, il quale si occuperà tra le altre cose di alcuni emendamenti al REPowerEU. Il tema energia è al centro delle istituzioni con la riunione Consiglio...

I-Com December 2022 Report “Fast track to EU Strategic Autonomy. Speed check for digital,...

Publication
I-Com
The Institute for Competitiveness (I-Com) has presented the December 2022 report entitled "Fast track to EU Strategic Autonomy. Speed check for digital, green and health", which focuses on how technological competition, industrial expertise and supply chains -...

I-Com Symposium “Fast track to EU Strategic Autonomy. Speed check for digital, green and...

Public Conference

This year I-Com Symposium entitled "Fast track to EU Strategic Autonomy. Speed check for digital, green and health”, will take place on Tuesday 6 December at 17:00 - 19:00 CET, at Avenue des Arts 56, Brussels...

Giovani e Big Data



Corriere di Bologna
3 dicembre 2022