Digitale, energia e salute. L’agenda settimanale di Bruxelles in pillole
Settimana particolarmente densa di impegni per le Commissione ENVI e ITRE. Nello specifico, il voto sulla Identità Digitale Europea e varie votazioni sugli accordi provvisori emerso da negoziati inerenti allo scambio delle quote di...
Addressing the challenges of the digital transition in national Recovery and Resilience Plans
Lo studio "Addressing the challenges of the digital transition in national Recovery and Resilience Plans" è stato realizzato dall'Istituto per la Competitività (I-Com) per la Commissione per i problemi economici e monetari (ECON) del...
Digitale, energia e salute. L’agenda settimanale di Bruxelles in pillole
Nella settimana che va da lunedì 30 gennaio a venerdì 3 febbraio 2023 le istituzioni dell'Unione saranno impegnate in modo particolare su tre frangenti. Per quanto riguarda il digitale i principali dossier sono il...
Digitale, energia e salute. L’agenda settimanale di Bruxelles in pillole
Agenda particolarmente densa di impegni per le istituzioni a Bruxelles, con importanti incontri in tutte e tre le aree di riferimento. In ambito digitale si terranno importanti votazioni sul Data Act, il Chips Act...
Digitale, energia e salute. L’agenda settimanale di Bruxelles in pillole
Nella settimana che va dal 16 al 20 gennaio fari puntati sulla prima seduta plenaria del nuovo anno che si terrà a Strasburgo. Sulle tematiche di riferimento, il Parlamento si occuperà in particolare di...
The priorities of the Swedish Presidency of the Council
From January 1, Sweden will be taking on the Presidency of the Council of the European Union, which rotates among the different EU Member States every 6 months. This is the last country of...
Digitale, energia e salute. L’agenda settimanale di Bruxelles in pillole
Ripartono i lavori a Bruxelles con le istituzioni europee sotto i riflettori dell'opinione pubblica a seguito dei recenti scandali che hanno colpito il cuore dell'Unione. Nell'agenda settimanale troviamo le attività della Commissione parlamentare responsabile...
Tackling the crisis and ensuring energy security in the EU
Energy prices started rising during the second half of 2021 when the world economy picked up after COVID-19. Russia’s invasion of Ukraine has heavily exacerbated this trend and found the European Union very exposed...
Reinforcing EU strategic autonomy and sovereignty along the value chain for the digital transition
While, historically, military competition has always had a technological innovation component, in recent years, it has taken on increasing significance. This is, in part, thanks to the extraordinary spreading of information technology, creating highways...
Technological sovereignty in the health and pharmaceutical sector. A challenge for the European Union
The Covid - 19 crisis has revealed the production and technological dependencies of the European Union on third countries in several sectors of the economy, and has thus fuelled the debate on the potential...