Gli ultimi anni hanno visto crescere e proliferare l’attività degli OTT grazie allo sviluppo di mercati in rapida espansione come quelli della pubblicità “on line”. Tale attività imperniata sulle infrastrutture di telecomunicazione non è però regolamentata e non è ancora stata prevista una normativa ad hoc relativa alla tutela della privacy e alle garanzie di qualità dei servizi, come quella prevista per gli operatori di Tlc. È necessaria una regolazione ad hoc per gli OTT relativa alla qualità del servizio? In alternativa possono essere introdotti degli strumenti regolatori volti ad allineare gli obiettivi degli operatori, in materia di obblighi di qualità del servizio, e OTT? Oltre a costituire un ostacolo alla lotta alla criminalità organizzata, qual è l’effetto sullo sviluppo del mercato del presente disallineamento tra normativa applicata a operatori telefonici e VoIP? Quale regolazione introdurre per allineare gli operatori VoIP alla disciplina in materia di intercettazioni legali?