Documento di output Convegno “LIFE CHANGE AHEAD. L’innovazione energetica che migliora la vita”

La rigidità sempre più cede il passo alla flessibilità, tipica della generazione distribuita, ed il consumatore si mostra più partecipe, proattivo ed incline al cambiamento. È proprio il ruolo del consumatore il principale elemento di contrappasso in questa evoluzione dell‟industria dell‟energia: un consumatore che, spinto da una maggiore consapevolezza e sensibilità ambientale nonché dalle opportunità offerte dagli avanzamenti tecnologici, è sempre più propenso a costruire il proprio sistema di produzione di energia o alternativamente a connettersi ad altri, così da sfruttare le reti in maniera bidirezionale. Ed in questo un ruolo preminente è giocato dalle fonti di energia rinnovabile.

Non è un caso che le tecnologie dove maggiormente si concentra l‟attività innovativa siano solare fotovoltaico (soprattutto) ed eolico, dove si focalizzano, nel complesso, il 60% delle richieste di brevetto totali depositate a livello globale, e ancor più a livello nazionale (oltre il 70%).