La broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) è una condizione respiratoria progressiva e debilitante con pesanti conseguenze, sia dal punto di vista medico che finanziario. Colpisce milioni di persone in tutto il mondo e provoca alti livelli di morbilità e mortalità. Questa malattia è stata infatti la terza causa di morte nel 2016. La mancanza di conoscenza dei fattori di rischio e dei sintomi associati alla patologia ha portato a sottovalutare questo problema di salute e a sottoporlo a diagnosi insufficienti. Questo studio I-Com sottolinea che la prevenzione è fondamentale per ridurre al minimo i fattori di rischio e conclude che informare maggiormente i cittadini sui fattori di rischio, sui sintomi e sui trattamenti disponibili, può prevenire l’insorgenza di nuovi casi, aiutare a diagnosticare i casi attualmente sottovalutati e migliorare l’aderenza alla terapia. Promuovere una buona aderenza terapeutica è molto importante per aumentare l’efficacia del trattamento e migliorare la sicurezza e la qualità della vita dei pazienti BPCO. Maggiore efficacia, maggiore velocità d’azione e l’uso di un singolo dispositivo sono le principali esigenze insoddisfatte dei pazienti in merito al trattamento.
Anno: 2018
N° pagine: 46
Autore: Cinzia Aru e Davide Integlia