Smart consumers for a smarter Europe. Principles for an updated protection and what empowerment from digital tools


Studio I-Com
Smart

Smart consumers for a smarter Europe. Principles for an updated protection and what empowerment from digital tools“. E’ questo il titolo dello studio curato dall’Istituto per la Competitività e presentato a Bruxelles il 17 ottobre 2018. Nel paper viene posto l’accento sulle conseguenze della digitalizzazione che sta rivoluzionando i modelli di business e il rapporto tra autorità e cittadini e tra imprese e consumatori creando nuove opportunità, ma sollevando anche alcune questioni critiche. Anche se la rivoluzione digitale è un fenomeno globale, se ci concentriamo sul contesto europeo, i dati mostrano che nei diversi Stati membri, i cittadini e le imprese dell’UE hanno diversi livelli di abilità informatiche e, più in generale, una diversa consapevolezza dell’avvento di l’era digitale, accedendo ai servizi digitali disponibili con diverse intensità e interessi. L’intelligenza artificiale è una delle innovazioni più considerevoli e complesse, in grado di trasformare le nostre vite e i modelli di business tradizionali. In questo contesto, è molto importante incoraggiare l’uso dei servizi digitali e migliorare il quadro normativo per garantire un’efficace protezione dei consumatori.

Anno: 2018
N° pagine: 102
Autore: Silvia Compagnucci, Stefano da Empoli, Maria Rosaria Della Porta e Domenico Salerno

Nessun Articolo da visualizzare