La settimana che va dal 16 al 22 ottobre vede il Parlamento europeo riunirsi in sessione plenaria a Strasburgo. La seduta terrà ovviamente conto dei recenti avvenimenti di politica estera: l’attacco di Hamas e la risposta di Israele, la situazione in Ucraina e quella in Nagorno Karabakh. Inoltre, è previsto l’avvio dei preparativi per il prossimo Consiglio Europeo che si terrà tra il 26 e il 27 ottobre, oltre a un dibattito sull’efficacia delle sanzioni UE attuate finora contro la Russia.
DIGITALE
Martedì 17 ottobre. Il Consiglio e la Commissione porteranno all’attenzione della plenaria la necessità di dotarsi di un nuovo quadro legislativo europeo in merito allo spyware intrusivo basato sulle raccomandazioni della Commissione di inchiesta sull’uso di Pegasus e spyware di sorveglianza analoghi (PEGA).
Mercoledì 18 ottobre. Sempre durante la sessione plenaria di questa settimana il Consiglio e la Commissione discuteranno con gli europarlamentari in merito alla disinformazione e alla divulgazione di contenuti illegali nell’ambito del Digital Service Act, con specifica attenzione al fenomeno in tempi di conflitto e nei social media.
SOSTENIBILITÀ
Lunedì 16 ottobre. I ministri europei che lavorano in ambito energia e sostenibilità si incontreranno per provare a raggiungere l’orientamento generale sulla proposta di revisione della direttiva dedicata al trattamento delle acque reflue urbane, in preparazione alla negoziazione interistituzionale con il Parlamento. Inoltre, i ministri mireranno a trovare un accordo riguardo alla regolamentazione sui livelli di prestazione in materia di emissioni di CO2 dei veicoli pesanti. Nella stessa giornata si riunirà anche l’Eurogruppo in Lussemburgo.
Giovedì 17 ottobre. I ministri dell’energia si riuniranno per cercare una visione comune rispetto alla proposta di modifica delle regole del mercato energetico comunitario. Inoltre, la Commissione fornirà una bozza aggiornata dei Piani nazioni per l’energia e il clima (NECPs) ai ministri, dando particolare risalto allo stato dell’arte dei pareri della Commissione.
ALTRI APPUNTAMENTI
Mercoledì 18 ottobre. Il Consiglio e la Commissione si dedicheranno ai lavori preparatori della riunione del Consiglio Europeo prevista per il 26 e il 27 ottobre.