Lo scorso 24 luglio si è tenuta la tavola rotonda a porte chiuse “Riforma ed evoluzione del mercato (e del sistema) elettrico” organizzata da I-Com presso la sede di Roma in Piazza dei Santi Apostoli 66, Palazzo Colonna.
Visto il contesto normativo in evoluzione, a partire dalla Direttiva europea che riforma l’assetto del mercato elettrico, di recente approvazione, fino alle sfide strutturali a cui è sottoposto contestualmente il sistema elettrico, l’incontro è stato incentrato sugli sviluppi futuri del mercato e del sistema elettrico, sia a livello nazionale che europeo.
Il tavolo è stato introdotto dal presidente I-Com Stefano da Empoli e dal direttore Area Sostenibilità I-Com Antonio Sileo, mentre il direttore Direzione generale Mercati e infrastrutture energetiche MASE Alessandro Noce, è intervenuto con il keynote speech di inizio lavori dal titolo “La Riforma del Market Design”.
Al dibattito sono intervenuti Alberto Biancardi, direttore studi, monitoraggio e relazioni internazionali GSE; Alessio Borriello, direttore Direzione Sviluppo strategico e comunicazione Acquirente Unico; Stefano Brogelli, Legal, Regulatory & Compliance director Axpo Italia; Gabriella De Maio, professoressa di Diritto dell’energia Università di Napoli; Cristiana Di Torrice, responsabile Parliament Affairs and Advocacy Enel Italia; Fabrizio Falconi, Affari Regolatori UTILITALIA; Massimo Milani, deputato FdI Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici; Simone Mori, Managing Partner Forty Eight Brussels; Michele Pizzolato, head of Regulatory Affairs Eni Plenitude; Antonio Ponzio Pellegrini, vice presidente Aiget; Filippo Reggiannini, responsabile Policy making Gruppo Hera.
Le conclusioni sono state affidate a Clara Poletti, Chair Acer e Componente Collegio ARERA.