I-Com
Dove soffia il vento della sostenibilità. Transizione ecologica e tutela del paesaggio in...
Eolico, I-Com: “Necessario snellire la burocrazia e semplificare le procedure. Puglia regione leader in Italia”
La capacità di produzione di energia eolica dovrebbe aumentare in Italia del 46,2% entro il 2025 e del 77% entro...
Eolico, I-Com: Necessario snellire la burocrazia e semplificare le procedure. Puglia regione leader in...
Lancio di agenzia Energia Oltre
22 dicembre 2021
22 dicembre 2021
I-Com: Snellire la burocrazia e semplificare le procedure per rilanciare eolico
Energia Oltre
22 dicembre 2021
22 dicembre 2021
Obiettivo neutralità climatica. Istituzioni e imprese alle prese con le sfide post Cop26
QualeEnergia.it
16 dicembre 2021
16 dicembre 2021
Transizione, da Enel e I-Com la prima Energy Academy per le associazioni dei consumatori
Staffetta Quotidiana
15 dicembre 2021
15 dicembre 2021
Transizione energetica, Enel con I-Com promuove l’Energy Academy
Borsa Italiana
20 dicembre 2021
20 dicembre 2021
Obiettivo neutralità climatica. Istituzioni e imprese alle prese con le sfide post Cop26
“Obiettivo neutralità climatica. Istituzioni e imprese alle prese con le sfide post Cop26”. È questo il titolo dell’iniziativa organizzata dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea con il supporto dell’Istituto per la Competitività (I-Com), che si terrà giovedì 16 dicembre dalle ore 16:00 alle ore 18:30...
Innovazione e valore delle cure. Il tavolo con Aifa, Iss e MEF
"Innovazione e valore delle cure. Sfide e opportunità per l'era post Covid". È questo il titolo della tavola rotonda organizzata dall’Istituto per la Competitività (I-Com) lo scorso 15 dicembre. L'iniziativa ha voluto essere una opportunità di confronto sulle sfide ...
Obiettivo neutralità climatica. Istituzioni e imprese alle prese con le sfide post Cop26. Il...
“Obiettivo neutralità climatica. Istituzioni e imprese alle prese con le sfide post Cop26”. È questo il titolo dell’iniziativa organizzata dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea in collaborazione con l’Istituto per la Competitività (I-Com)...