
lunedì 22 Ottobre 2018 ore 15:30 - 18:45
Lunedì 22 ottobre si è tenuta a Napoli la terza e ultima tappa locale della quarta edizione del nostro Osservatorio, dal titolo “#TavoloCampania18. Il gioco di squadra tra pubblico e privato per la crescita dei territori”.
L’evento si è tenuto dalle ore 15:30 alle ore 18:45 presso il Centro Congressi Federico II in Via Partenope 36.
Per l’occasione è stato presentato un report sull’economia regionale e sui rapporti tra imprese e territori, che fornisce un outlook sulla capacità di attrazione degli investimenti, sul grado di innovazione dell’industria regionale e lo stato di reti e infrastrutture. Il report contiene anche alcuni focus dedicati all’attuazione dei programmi elettorali, alle norme (nazionali, regionali e locali) su trasparenza e partecipazione, all’evoluzione delle strutture regionali deputate ai rapporti con imprese e cittadini e all’allocazione dei fondi europei.
Sono intervenuti al dibattito amministratori locali e regionali, imprenditori e manager locali e nazionali oltre che parlamentari e rappresentanti della società civile.
Speaker già confermati:
Ettore CINQUE
Assessore al Bilancio Regione Campania
Bio
Alessandra CLEMENTE
Assessore ai giovani e alle politiche giovanili
Bio
Stefano DA EMPOLI
Presidente I-Com
Bio
Giovanni GALGANO
Managing Director Public Affairs Advisors
Bio
Amedeo LEPORE
Professore Ordinario di Storia Economica, Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli e componente Comitato di Presidenza della Svimez
Bio
Francesco MANNA
Responsabile Relazioni istituzionali locali Eni
Bio
Carlo MARINO
Sindaco di Caserta
Bio
Francesco MESSINEO
Segretario generale Autorità di Sistema Portuale Mar Tirreno centrale
Bio
Laurea in Ingegneria civile, indirizzo idraulico, conseguita presso l’università di Salerno e attività di ricerca svolta presso il Dipartimento di Ingegneria civile della medesima università. Dal 2001 al 2009 è stato Segretario Generale dell’Autorità Portuale di Salerno. al 2016 nominato Presidente dell’Autorità Portuale di Marina di Carrara nel 2012, nel 2016 ne diviene Commissario Straordinario. Attualmente è Segretario Generale dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale.
Francesco NONNO
Direttore Regolamentazione Open Fiber
Bio
Laureato in Discipline Economiche e Sociali all’Università Commerciale ‘Luigi Bocconi’ di Milano, ha quasi 30 anni di esperienza nel settore delle telecomunicazioni, sulla regolamentazione e l’antitrust. In particolare, dal 2004 fino all’ingresso in Open Fiber, ha operato presso il Gruppo Telecom Italia, ricoprendo inizialmente il ruolo di responsabile degli Affari Regolamentari di Telecom Sparkle, dal 2005 il ruolo di responsabile delle tematiche Antitrust di Telecom Italia, al quale ha nel tempo aggiunto diversi ruoli di definizione e rappresentazione della posizione del gruppo anche in materie Regolamentari e/o Privacy a livello nazionale ed europeo. Da ultimo è stato responsabile dei rapporti con le Autorità nazionali dal 2012 al 2015 e dal 2016 responsabile Antitrust e dei temi regolamentari relativi a servizi wholesale e ai servizi di energia. Da luglio 2017 è Direttore Regolamentazione.
Alessandro PANARO
Responsabile Area di Ricerca Maritime & Mediterranean Economy SRM
Bio
Paolo RUSSO
Deputato FI Commissione Bilancio
Bio
Ha frequentato l’Università Cattolica del Sacro Cuore e si è laureato in medicina e chirurgia. E’ dirigente della divisione oculistica dell’Azienda ospedaliera dei Colli di Napoli, in aspettativa per mandato parlamentare. Nella XIV legislatura è stato Presidente della Commissione Parlamentare d’inchiesta sul ciclo dei rifiuti e sulle attività illecite ad esso connesse. Nella XVI legislatura è stato presidente della Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati. Eletto nuovamente nella XVII legislatura nelle fila del Pdl. Per il suo partito, Forza Italia, è stato responsabile nazionale del dipartimento Agricoltura e coordinatore della città metropolitana di Napoli. Attualmente è Deputato della XVIII legislatura e membro della Commissione Bilancio.
Piero SALATINO
Presidente della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Università Federico II
Bio
Laureato in ingegneria chimica presso l’università degli studi di Napoli ha poi conseguito il dottorato di ricerca in ingegneria chimica. Nella sua carriera professionale ha svolto prima il ruolo di ingegnere di processo presso Tecnimont e successivamente quello di ricercatore dell’Istituto di Ricerche sulla combustione del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Napoli. Dal 1992 al 2000 è stato professore associato di impianti chimici presso l’Università Federico II. Attualmente è professore ordinario di impianti chimici ed è Presidente della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base della medesima università.
Gianluca SGUEO
Direttore Area Istituzioni I-Com
Bio
Francesco TAVASSI
Vicepresidente Unione Industriali Napoli
Bio
Stefano TOSI
Responsabile Agevolazione investimenti Terna
Bio
Laureato in Giurisprudenza presso l’Università di Bologna, inizia la sua carriera a Terna nel 2005 come Responsabile rapporti con le amministrazioni, ruolo che ricopre fino al 2012 quando viene nominato Responsabile normativa di settore e autorizzazione progetto storage. Dal 2015 è Responsabile di Funzione – Agevolazione Investimenti, carica che attualmente esercita.
Domenico TUCCILLO
Presidente Anci Campania
Bio
Roberta VITALE
Presidente Giovani Imprenditori Ance
Bio
Media Partner
Partner Tecnico