
martedì 27 Novembre 2018 ore 09:30 - 13:30
Coffee House, Palazzo Colonna - Roma
Dopo le tappe locali di Torino, Milano e Napoli, martedì 27 novembre è stata Roma ad ospitare l’evento finale della IV edizione dell’Osservatorio sui Rapporti tra Territori e Imprese.
L’evento,“#TavoloItalia18. Le relazioni tra imprese e territori per lo sviluppo economico e la rinnovata fiducia dei cittadini”, organizzato da I-Com, si è svolto dalle ore 9:00 alle ore 13:30 presso la Coffee House di Palazzo Colonna, in Piazza dei Santi Apostoli, 67. In occasione del convegno è stato presentato il Report ORTI nazionale 2018, con un aggiornamento delle analisi e dei temi illustrati nel corso dell’edizione 2017.
Anche in questa edizione il format dell’evento ha previsto tre gruppi di discussione paralleli, volti a stimolare il confronto dei main speaker e del pubblico:
I-GROUP 1 – Innovazione e semplificazione. Il coinvolgimento dei cittadini e delle imprese nei processi decisionali locali
I-GROUP 2 – la pianificazione del territorio per le città del futuro
I-GROUP 3 – Le sfide del sistema-paese e il gioco di squadra per attrarre investimenti sui territori.
Programma
Report I-Com
Comunicato stampa
Messaggio di saluto Sottosegretario On. Durigon
Presentazione I-Com (I)
Presentazione Galgano
Documento di output
Speaker già confermati:
Francesco BERTI
Deputato M5S Commissione Affari Costituzionali
Bio
Jari COLLA
Deputato Lega Commissione Attività produttive, commercio e turismo
Bio
Stefano DA EMPOLI
Presidente I-Com
Bio
Claudio DI BERARDINO
Assessore Lavoro e nuovi diritti, Politiche per la Ricostruzione Regione Lazio
Bio
Mattia FANTINATI
Sottosegretario di Stato alla Pubblica amministrazione
Bio
Chiara FOGLIETTA
Vice Presidente Commissione speciale Smart city Comune di Torino
Bio
Giovanni GALGANO
Managing Director Public Affairs Advisors
Bio
Dario GALLI
Vice Ministro allo sviluppo economico
Bio
Cristina LEGGIO
Assessore a Città internazionale, Politiche giovanili, Partecipazione e Smart City Comune di Latina
Bio
Amedeo LEPORE
Professore Ordinario di Storia Economica, Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli e componente Comitato di Presidenza Svimez
Bio
Lorenzo LIPPARINI
Assessore a Partecipazione, Cittadinanza attiva e Open data Comune di Milano
Bio
Marzia MANCINO
Assessora Bilancio, Informatizzazione e innovazione tecnologica Comune di Fiumicino
Bio
Flavia MARZANO
Assessora a Roma Semplice Roma Capitale
Bio
Gabriele MOLINARI
Consigliere regionale Piemonte
Bio
Stefano NIGRO
Direttore Ufficio di coordinamento attrazione investimenti esteri ICE
Bio
Francesco NONNO
Direttore Regolamentazione Open Fiber
Bio
Laureato in Discipline Economiche e Sociali all’Università Commerciale ‘Luigi Bocconi’ di Milano, ha quasi 30 anni di esperienza nel settore delle telecomunicazioni, sulla regolamentazione e l’antitrust. In particolare, dal 2004 fino all’ingresso in Open Fiber, ha operato presso il Gruppo Telecom Italia, ricoprendo inizialmente il ruolo di responsabile degli Affari Regolamentari di Telecom Sparkle, dal 2005 il ruolo di responsabile delle tematiche Antitrust di Telecom Italia, al quale ha nel tempo aggiunto diversi ruoli di definizione e rappresentazione della posizione del gruppo anche in materie Regolamentari e/o Privacy a livello nazionale ed europeo. Da ultimo è stato responsabile dei rapporti con le Autorità nazionali dal 2012 al 2015 e dal 2016 responsabile Antitrust e dei temi regolamentari relativi a servizi wholesale e ai servizi di energia. Da luglio 2017 è Direttore Regolamentazione.
Adriano PAROLI
Senatore FI Vicepresidente Commissione Industria, commercio e turismo
Bio
Maurizio SBERNA
Country Advocacy and Site Relations Manager BASF Italia
Bio
Benedetta SEBASTIANI
Affari istituzionali Terna
Bio
Laureata in giurisprudenza nel 1998, consegue poi il master in Regolazione e concorrenza presso l’Università di Tor Vergata. Dal 2012 in Terna inizia come responsabile attività legislativa e rapporti con il parlamento e dal 2014 è nella direzione Affari istituzionali.
Gianluca SGUEO
Direttore Area Istituzioni I-Com
Bio
Pietro SPIRITO
Presidente Autorità di Sistema Portuale Mar Tirreno centrale
Bio
Paolo TIRAMANI
Deputato Lega Commissione Affari Sociali e Sindaco di Borgosesia
Bio
Filippo TORTORIELLO
Presidente Unindustria
Bio
Rosanna VENTRELLA
Vice presidente nazionale CNA Impresa Donna
Bio
Alessandro VERRAZZANI
Head of Regulatory and Institutional Affairs & New Business EOLO
Bio
Moderano:
Mario DE PIZZO
Giornalista Tg1
Bio
Laureato in Giurisprudenza all’Università di Bologna e giornalista professionista, è autore di numerose inchieste e reportage di carattere politico-economici. In Rai dal 2013, ha collaborato con Radio Radicale e alla rivista Mondoperaio.
Federico MARIETTI
Giornalista Tg5
Bio
Giornalista professionista dal 2004, ha lavorato per oltre 10 anni presso emittente televisiva T9 dove ha condotto numerosi programmi di approfondimento. Dal 2015 è in forza al Tg5.
Nico PERRONE
Direttore Agenzia DIRE
Bio
Giornalista parlamentare, da settembre 2011 è Direttore responsabile dell’agenzia di stampa DIRE. Inizia la sua gavetta ancora adolescente come volontario alla rassegna stampa del PCI. Alla fine degli anni ’80 è tra i fondatori del progetto DIRE, agenzia di stampa che si occupa tra l’altro, di politica parlamentare. Dopo una parentesi al vertice della redazione dell’Emilia Romagna (1994-2000) torna a Roma, dove prima dell’attuale incarico, assume la vice direzione nazionale.
Benedetta SEBASTIANI
Affari Istituzionali Terna
Bio
Laureata in giurisprudenza nel 1998, consegue poi il master in Regolazione e concorrenza presso l’Università di Tor Vergata. Dal 2012 in Terna inizia come responsabile attività legislativa e rapporti con il parlamento e dal 2014 è nella direzione Affari istituzionali.
Gianluca ZAPPONINI
Giornalista Formiche
Bio
Laureato in Scienze Politiche e giornalista professionista dal 2016, è autore presso Formiche.net. Esperto in temi economico-finanziari e finanza pubblica, ha lavorato per quattro anni in Milano Finanza e successivamente per l’agenzia DowJones.
Partner tecnico
Media partner