Vaccini, l’impegno Ue contro le fake news
Le fake news non risparmiano neanche i vaccini e l’Ue tenta di correre ai ripari chiedendo a cittadini, società civile e piattaforme digitali di unire le forze per contrastare le notizie false e fuorvianti...
La pandemia e quella spinta agli acquisti online. I dati Eurostat
Lo shopping online continua la sua ascesa in tutta l’Unione europea. Complici, naturalmente, le limitazioni agli spostamenti e le altre restrizioni anti-Covid che hanno costituito e tutt’ora costituiscono un incredibile fattore di traino per...
Le priorità e le sfide della nuova AGCOM
"Le priorità e le sfide della nuova AGCOM". E' questo il titolo del VideoTalk organizzato dall’Istituto per la Competitività (I-Com) che si è tenuto mercoledì 24 febbraio.
L’iniziativa, che ha visto come protagonisti i Commissari...
La mobilità si evolve. Quali strade per una più rapida transizione energetica?
Il Policy Brief compie un’analisi delle principali policy attivate dall’Unione europea e dal governo italiano nella direzione della transizione energetica nel settore dei trasporti e della mobilità. Quest’ambito assume rilievo prioritario in considerazione degli...
Rapporto di sintesi dei lavori del Tavolo permanente sul superamento delle tutele di prezzo
Anche in base agli spunti emersi nel corso dell’iniziativa del 18 dicembre "Gli ultimi gradini per il superamento delle tutele di prezzo nei mercati dell’elettricità e del gas naturale” abbiamo finalizzato una sintesi del rapporto dei lavori del Tavolo permanente sul superamento delle tutele di prezzo nella vendita di energia elettrica e gas naturale.
Cybersecurity, ecco come la pandemia ha favorito gli hacker
Nonostante la cybersecurity non sia una delle problematiche principali che ci vengono in mente pensando alla pandemia di Covid-19, la sicurezza informatica è uno degli ambiti che ha subito maggiormente l’impatto dello stato di...
Intelligenza artificiale, da oggi la riconversione ecologica diventa più semplice
Per poter definire un’impresa “green” è necessario che l’impegno verso la tutela ambientale sia a 360° e che coinvolga ogni aspetto del business, dai processi produttivi alla logistica, fino alla cultura aziendale. Nonostante la...
La mobilità si evolve. Quali strade per una più rapida transizione energetica?
“La mobilità si evolve. Quali strade per una più rapida transizione energetica?”. E’ questo il titolo del VideoTalk organizzato dall’Istituto per la Competitività (I-Com) che si è svolto mercoledì 10 febbraio.
Il dibattito, al quale hanno...
The new European Cybersecurity Strategy: objectives and opportunities
The Covid-19 pandemic has made the need for an adequate cyber defense urgent to face the increasing global threats. The fast-growing use of smart working and distance learning and the greater use of digital...
Cybersecurity challenges in the EU during the Covid-19 pandemic
Digital platforms in recent years, and overall during the Covid-19 pandemic, have become the privileged space where individuals can carry out their work, social and leisure activities. The digital environment is vast and, therefore,...