I-Com
Rifiuti ed ecomafia
L’Italia continua ad essere avvelenata da una rete criminale trasversale costituita da mafiosi, imprenditori, faccendieri, favoreggiatori. L’anno 2007 detiene il record di inchieste contro i trafficanti di veleni. Grazie all’applicazione dell’articolo 260 del Codice...
La gestione dei materiali provenienti da siti oggetto di bonifica
Scopo di questo contributo - spunto dalla recente revisione della disciplina europea sui rifiuti – è affrontare alcuni elementi di discussione, di carattere normativo e tecnico, inerenti la gestione dei materiali provenienti da siti...
Il danno ambientale prodotto a Roma dallo smaltimento abusivo dei rifiuti da attività edilizie:...
Da qualche anno a Roma sono in atto azioni di studio e ricerca per far fronte al malcostume diffuso dell'abbandono dei rifiuti edili. Già dal 2004 la pubblica amministrazione ha iniziato a porre in...
Sviluppo infrastrutturale, architettura di rete, Società delle reti, i pilastri su cui puntare per...
L’assetto e la struttura dell'attuale settore delle comunicazioni sono il frutto di una storia nella quale sono mancate opportunità di valorizzazione delle grandi potenzialità dell’industria manifatturiera italiana e della capacità di innovazione delle imprese...
Un piano strategico per rilanciare il settore
Il comparto delle comunicazioni elettroniche è un settore strategico e per questo è necessario definire un piano del rilancio di una politica industriale per le TLC. Per rispondere alla crisi sono necessari un coinvolgimento...
Solo interventi strutturali possono aiutare a superare la crisi
La crisi del settore telecomunicazioni non può considerarsi ciclica, bensì strutturale e ciò che risulta particolarmente preoccupante è la diminuzione dell'interesse delle grandi imprese multinazionali nei confronti del nostro Paese. Ci si chiede se,...
I riflessi della crisi sulle dinamiche di mercato
Nel settore delle comunicazioni elettroniche, il trend della crescita dei consumi è tendenzialmente negativo e solo nell'ambito della telefonia mobile si registra un forte sviluppo del segmento mobile-affari. Per quanto riguarda i prezzi dei...
Crisi e investimenti: andamento e prospettive di redditività del settore
Allo stato dei fatti, il comparto delle comunicazioni elettroniche può definirsi un settore che non cresce, che ha subito una forte erosione dei margini e dove le imprese sono fortemente indebitate. In questo momento...
Crisi finanziaria e ICT: effetti sul settore delle comunicazioni elettroniche e possibili strategie di...
Si è svolta il 20 febbraio la Roundtable dal titolo "Crisi finanziaria e ICT: effetti sul settore delle comunicazioni elettroniche e possibili strategie di ripresa", con interventi, tra gli altri, di Angelo CASTALDO e...
Crisi finanziaria e ICT: effetti sul settore delle comunicazioni elettroniche e possibili strategie
Si è svolta il 20 febbraio la Roundtable dal titolo "Crisi finanziaria e ICT: effetti sul settore delle comunicazioni elettroniche e possibili strategie di ripresa", con interventi, tra gli altri, di Angelo CASTALDO e...