I-Com
Verso un modello più efficiente di relazioni tra lo Stato e le Regioni in...
Si è svolta il 16 luglio l'I-Com Roundtable dal titolo: "Verso un modello più efficiente di relazioni tra lo Stato e le Regioni in materia farmaceutica?" con interventi di: Maria Alessandra ROSSI (I-Com), Lorenzo...
La remunerazione delle reti energetiche di trasporto e distribuzione: come assicurare qualità, sicurezza ed...
Si è svolta l'11 luglio l'I-Com Roundtable dal titolo: "La remunerazione delle reti energetiche di trasporto e distribuzione: come assicurare qualità, sicurezza ed economicità?" con interventi di Franco D’AMORE (I-Com), Antonio SILEO (I-Com), Massimo...
La separazione delle reti TLC: quali criticità giuridiche ed economiche?
Si è svolta il 15 giugno l'I-Com Roundtable dal titolo: "La separazione delle reti TLC: quali criticità giuridiche ed economiche?" con interventi di: Angelo CASTALDO (I-Com), Massimiliano VATIERO (I-Com), Sandro FROVA (Università Bocconi di...
Verso un mercato a termine dell’energia: impatti economici e adeguamento della regolazione
Si è svolta il 25 maggio l'I-Com Roundtable dal titolo: "Verso un mercato a termine dell’energia: impatti economici e adeguamento della regolazione", con interventi di: Stefano DA EMPOLI (I-Com), Federico MUCCIARELLI (I-Com), Valeria TERMINI...
Innovazione farmaceutica: il ruolo dei fattori politici, economici ed istituzionali
Si è svolta il 21 maggio l'I-Com Roundtable dal titolo: "Innovazione farmaceutica: il ruolo dei fattori politici, economici ed istituzionali", con interventi di: Stefano DA EMPOLI (I-Com), Maria Alessandra ROSSI (I-Com), Antonio NICITA (Università...
La gestione dello spettro delle frequenze e gli scenari concorrenziali
Si è svolta il 20 aprile la Roundtable dal titolo: "La gestione dello spettro delle frequenze e gli scenari concorrenziali" con interventi di: Angelo CASTALDO (I-Com), Antonio MANGANELLI (I-Com), Massimiliano VATIERO (I-Com), Claudio LEPORELLI...
Energie rinnovabili e risparmio energetico: quali politiche della domanda e dell’offerta?
Si è svolta il 2 aprile l'I-Com Roundtable dal titolo: "Energie rinnovabili e risparmio energetico: quali politiche della domanda e dell’offerta?", con interventi di: Stefano DA EMPOLI (I-Com), Franco D’AMORE (I-Com), Andrea FALZONE (Ministero...
Chi crede (ancora) nel mercato? Libertà d’impresa, liberalizzazioni e cambiamenti regolatori nelle comunicazioni elettroniche
Si è svolta il 30 marzo l'I-Com Roundtable dal titolo: "Chi crede (ancora) nel mercato? Libertà d’impresa, liberalizzazioni e cambiamenti regolatori nelle comunicazioni elettroniche", con interventi di: Angelo CASTALDO (I-Com), Antonio MANGANELLI (I-Com), Mario...
L’attuazione della direttiva MIFID: cosa cambierà nel sistema finanziario italiano?
Si è svolta il 29 marzo l'I-Com Roundtable dal titolo: "L’attuazione della direttiva MIFID: cosa cambierà nel sistema finanziario italiano?" con interventi di: Laura FERRARI BRAVO (I-Com), Federico MUCCIARELLI (Università di Bologna), Giovanni SABATINI...
Le potenzialità del Partenariato Pubblico Privato e il finanziamento alle infrastrutture
Si è svolta il 13 marzo l'I-Com Roundtable dal titolo: "Le potenzialità del Partenariato Pubblico Privato e il finanziamento alle infrastrutture", con interventi di: Biancamaria RAGANELLI (I-Com), Elisabetta IOSSA (Brunel University e Università di...