Rethinking the role and responsibilities of large platforms: From the European Commission’s DMA proposal...
The last ten years have seen the massive emergence of online platforms. The transfer of many socio-economic activities on the net and the rethinking of many consumption habits of individuals - made necessary in...
2021 highlights the need for advanced, safe and accessible digital networks
2021 marked a key year for the European development of last generation networks and ultimate digital services, with several promising milestones concerning not only financial and technological aspects, but also a wider spread among...
The EU position in the AI Global Race and the situation in the Member...
The interest in AI has grown dramatically in Europe. According to some estimates, the European AI software market alone should see a significant growth in the coming years, with revenues increasing from around US$...
Il digitale nella legge di Bilancio 2022
"Il digitale nella legge di Bilancio 2022". È questo il titolo della tavola rotonda organizzata dall’Istituto per la Competitività (I-Com) che si è tenuta giovedì 25 novembre.
L’evento, nella cornice delle numerose iniziative a sostegno...
Desi 2021, come procede l’avanzamento digitale dell’Europa (e dell’Italia)?
Come da sette anni a questa parte, anche per il 2021 la Commissione europea ha pubblicato la relazione annuale sull'indice di digitalizzazione dell'economia e della società (DESI), che monitora i progressi compiuti dagli Stati...
Fare reti nella ripresa. Gli scenari del decennio digitale europeo e italiano
In occasione del convegno pubblico "Fare reti nella ripresa. Gli scenari del decennio digitale europeo e italiano" è stato presentato lo studio condotto nell'ambito dell'osservatorio I-Com su reti e servizi di nuova generazione (qui...
Digitale. Il messaggio del sottosegretario Anna Ascani in occasione dell’osservatorio I-Com
https://youtu.be/WKNxbbXZAgk
Il messaggio del sottosegretario allo Sviluppo economico Anna Ascani in occasione della presentazione dell'Osservatorio dell'Istituto per la Competitività (I-Com) su reti e servizi di nuova generazione, svoltosi martedì 26 ottobre.
Fare reti nella ripresa. Gli scenari del decennio digitale europeo e italiano
“Fare reti nella ripresa. Gli scenari del decennio digitale europeo e italiano”. È questo il titolo dell’Iniziativa organizzata dall’Istituto per la Competitività (I-Com) che si svolgerà martedì 26 ottobre dalle 9:30 alle 12:30, presso la Coffee House di Palazzo Colonna, in piazza dei Santi Apostoli 67...
Il video dell’osservatorio I-Com sul digitale
“Fare reti nella ripresa. Gli scenari del decennio digitale europeo e italiano”. È questo il titolo del convegno pubblico organizzato dall’Istituto per la Competitività (I-Com) che si è tenuto martedì 26 ottobre.
In occasione dell'evento è...
Digital Public Affairs & Advocacy | Martedì 19 ottobre il webinar di presentazione
“Digital Public Affairs & Advocacy: Dalla lobby tradizionale ai blended public affairs”.E' questo il titolo del libro edito da Franco Angeli e scritto da Giacomo Di Giulio che sarà presntato martedì 19 ottobre alle 18 nel corso del webinar organizzato dall'Istituto per la Competività (I-Com)...