I-Com
Dio ed Economia
Si è svolto lo scorso 16 gennaio il seminario "Dio ed Economia" che I-Com ha organizzato insieme all'Associazione La Scossa. All'evento sono intervenuti Suor Giuliana GALLI (Compagnia di San Paolo), Luigi GUISO (Istituto Universitario...
Smart gas, smart regulation? La rivisitazione della delibera AEEG 155/08 ad un punto di...
Si è svolta lo scorso 20 dicembre la Roundtable sul tema "Smart gas, smart regulation? La rivisitazione della delibera AEEG 155/08 ad un punto di svolta" con interventi di Stefano DA EMPOLI (I-Com), Antonio...
Goodbye Digital Agenda? Livello e remunerazione degli investimenti privati nelle reti di nuova generazione
Si è svolto lo scorso giovedì 15 dicembre il Convegno pubblico "Goodbye Digital Agenda? Livello e remunerazione degli investimenti privati nelle reti di nuova generazione". L'evento si è tenuto a Roma dalle ore 9.00...
Rapporto I-Com 2011 sulle reti di nuova generazione
Il basso tasso di penetrazione della broadband fissa, la mancanza di un quadro regolatorio chiaro per la nuova rete in fibra, che apra il mercato, l’assenza di un operatore via cavo, la mancanza di...
Sold out! Digitale terrestre: concentrazione e concorrenza nelle reti e nei servizi
Si è svolta lo scorso 24 novembre la Roundtable sul tema "Sold out! Digitale terrestre: concentrazione e concorrenza nelle reti e nei servizi" con interventi di Stefano DA EMPOLI (I-Com), Giovanni GANGEMI (I-Com), Antonio...
Più grigio, meno verde negli scenari del World Energy Outlook
Se il protagonista dell’edizione 2010 del World Energy Outlook dell’Agenzia Internazionale dell’Energia (AIE) erano le fonti rinnovabili, alle quali veniva dedicata una sezione monografica, per quella del 2011 è il carbone ad essersi meritato...