Robot, rallenta l’utilizzo nelle imprese italiane
L’utilizzo di robot nel sistema produttivo italiano continua a rallentare. Difficile che questo fenomeno sia dovuto all’attuale incertezza macroeconomica che sta caratterizzando i nostri tempi, infatti dal 2018 al 2022 la loro adozione da...
Cosa pensano gli italiani del SSN? Il 70% è favorevole ai servizi digitali in...
Più della metà degli italiani (55%) considera la sanità la prima area su cui il nuovo Governo dovrebbe investire più urgentemente. Seguono poi il lavoro (48%) e i costi dell’energia (47%). È quanto emerge...
Cybersecurity, I-Com: “In Italia quasi triplicata l’offerta di corsi universitari specializzati in sicurezza informatica....
Cybersecurity, I-Com: “In Italia quasi triplicata l’offerta di corsi universitari specializzati in sicurezza informatica. Ma manca una regia pubblica per aumentare la consapevolezza di cittadini e imprese sui rischi online”
Presentato oggi al Senato...
L’ecosistema italiano della sicurezza informatica tra regolazione, competitività e consapevolezza
In occasione del convegno "L’ecosistema italiano della sicurezza informatica tra regolazione, competitività e consapevolezza" (qui tutti i relatori che hanno partecipato) tenutosi lo scorso 28 febbraio al Senato della Repubblica è stata presentata l’edizione...
Connettività, il piano della Commissione per accelerare lo sviluppo delle reti in Europa
L’imponente digitalizzazione dei processi e dei servizi e la crescente diffusione delle tecnologie digitali avanzate che richiedono una maggiore larghezza di banda a velocità più elevate per fornire ai cittadini, alle imprese e ai...
Fine-Tuning the AI Act. Definitions, high-risk applications and conformity assessments
On February 8, I-Com hosted an event devoted to the Artificial Intelligence Act (AIA), which is the first (hard) law on AI by a major regulator anywhere. For the occasion, I-Com worked on a...
Digitale, energia e salute. L’agenda settimanale di Bruxelles in pillole
L'agenda settimanale della Brussels Bubble è caratterizzata dai meeting delle Commissioni ENVI e della Commissione speciale sul Covid. Inoltre, importante appuntamento a Stoccolma, dove si riuniranno i ministri Telco, trasporti e energia per discutere...
Autoconsumo energetico: arriva dal MASE il decreto sulle nuove tariffe
È di queste ore la notizia dell'avvio, con il decreto del MASE, dell'iter europeo sull'incentivazione delle configurazioni di autoconsumo energetico. L’ordinamento italiano riconosce ormai una moltitudine di categorie di autoconsumo energetico. Il Testo Integrato...
Digitale, energia e salute. L’agenda settimanale di Bruxelles in pillole
Durante la settimana caratterizzata dalle attività parlamentari esterne, che vede dunque uno stop delle attività dell'Europarlamento, vale la pena segnalare le attività dei Gruppi di Lavoro TELECOM e SAN PHARM attivi rispettivamente su Interoperable...
Piano oncologico nazionale, con il via al Fondo un primo passo per la sua...
Già a maggio del 2022 avevamo avuto modo di occuparci dell’importanza del Piano oncologico nazionale (Pon), a quell’epoca appena finalizzato e pronto per l’esame in Conferenza Stato-regioni, dalla quale è stato approvato il 26...